---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migranti, l'Ue apre a Roma. L'Italia: 'Un passo positivo'- Putin riceve Xi: 'C'è interesse per il piano di pace cinese'- Il governo francese si salva, scontri vicino al Parlamento- Xi a Mosca: 'Sono fiducioso, sarà una visita fruttuosa'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

SULMONA: CELEBRATO IL “DIES NATALIS” DI OVIDIO IN PIAZZA XX SETTEMBRE

VIDEO SULMONA - E' stato celebrato questa mattina il "Dies natalis" di Ovidio. Sulmona ha omaggiato il poeta al quale diede i ...

giovedì 3 novembre 2022

AD ALESSIA PIGNATELLI PREMIO ACCADEMICO INTERNAZIONALE DI LETTERATURA CONTEMPORANEA

L'AQUILA - "Alessia Pignatelli, divulgatrice di attualità, arte e cultura è stata insignita di un importantissimo trofeo e di un attestato di merito dall'Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche per un suo articolo giornalistico dedicato alle rovine di Alba Fucens. Il polo accademico internazionale, in occasione del Premio “Lucius Annaeus Seneca”, ha quindi inserito Alessia Pignatelli nell'ambita antologia dove vi è riportata la sua biografia, la motivazione del premio e il suo articolo giornalistico. A premiarla è stato il Presidente della Commissione nonché Rettore-Preside dei Collegi dello Stato, già Cultore della Materia presso la Cattedra di Glottologia e Linguistica della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bari. Nella motivazione che è stata stilata dal Presidente del Premio si legge:“Descrizione circostanziata e chiara del patrimonio storico e valoriale in zona aquilana. Un buon testo, chiaro e argomentato, dalla corretta forma espositiva, che rispecchia le caratteristiche di base di un articolo giornalistico. - Affrontando e scegliendo un giornalismo che richiede attenzione, l'autrice ha dimostrato una buona capacità divulgativa, per la minuziosa ricerca di notizie e informazioni trattate con precisione e conoscenza; una visione preziosa ed esaustiva sull'argomento. - Un contributo importante per la capacità di ricondurre le notizie all'essenza dei fatti . - Lo stile è degno di nota”.



 Il Premio Accademico Internazionale di letteratura contemporanea è stato attuato sotto l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Cultura, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, dell'Università degli Studi di Foggia, della Federazione Italiana Università Terza Età, dell'Università della Terza Età G. Modugno di Bari, della Presidenza della Giunta Regionale della Puglia, dell’Assessorato alle Culture, Turismo, Partecipazione e Attuazione del programma del Comune di Bari e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Sannicandro di Bari".
 

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook