ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - 4ª 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 “𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑻𝒆𝒐𝒅𝒐𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒔𝒂𝒏𝒕𝒂”.Nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, si è t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 ottobre 2022

SPECIAL OLYMPICS: IL TEAM ABRUZZO È VICE CAMPIONE D’EUROPA DEL TORNEO EUROPEAN UNIFIED YOURT BASKETBALL

SANSEPOLCRO - "Il team Abruzzo, al più grande evento europeo di basket giovanile del 2022, è salito sul secondo gradino del podio conquistando, con merito, il titolo di vice campione d’Europa del torneo European Unified Yourh Basketball Special Olympics .  Dopo i preliminari del primo giorno quando si sono definite le  formazione dei gruppi (divisioning)  sulla base delle migliori prestazioni registrate  e realizzate sul posto (preliminari che consentono agli atleti di partecipare a competizioni eque per pari livelli di abilità per dare a tutti l’opportunità di vincere), il team Abruzzo nella sua divisioning, si è confrontato con la Romania e il team Calabria imponendosi con successo e staccando, così,  il pass per disputare la finale con la Bulgaria. E’ stata una finale avvincente. Gli atleti abruzzesi hanno tenuto testa agli avversari per i primi tre quarti. Nell’ultimo quarto di partita, sia per la fisicità che per una migliore precisione di tiro, la squadra bulgara ha avuto la meglio per soli tre punti. Per i nostri atleti, vicecampioni d'Europa, è stata un’esperienza unica: giocare insieme, fare amicizia con giovani di nazionalità diversa, superare la paura di andare in trasferta da soli, abbattere muri di stereotipi e pregiudizi.
La prima edizione dello Special Olympics European Unified Youth Basketball Tournament, a Sansepolcro, Anghiari e Città di Castello, si è conclusa con una festa di medaglie e sorrisi davvero contagiosi. A scendere in campo 240 giovani atleti, con e senza disabilità intellettive, di età compresa tra i 14 ed i 30 anni, provenienti da 16 nazioni europee: Belgio, Bulgaria, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Polonia, Romania, Serbia, Spagna e Italia, presente con 5 team (Abruzzo, Calabria, Piemonte, Puglia e Veneto). 



La delegazione abruzzese, accompagnata dal direttore regionale Guido Grecchi, è composta da atleti aquilani della Asd Team Sport L'Aquila: Khristian Dervishi, Giulia Spera, Luca Boccacci, Paolo Aquilio e Valerio Rosa, allenati dal coach Daniele Mattarollo; e dagli atleti della Asd Basket Centro Abruzzo Sulmona: Carlo Omogrosso, Jeona Pireci, Kevin di Martino, Lucia Doria e Pierpaolo Silvestri, allenati dal coach Loredana La Civita. Alcuni dei ragazzi atleti partner sono giovani studenti degli istituti superiori che aderiscono al <percorso  per le competenze trasversali e l’orientamento> (Pcto) e che sono entrati a far parte della <famiglia Special> grazie al loro impegno, al sostegno delle loro famiglie e alla sensibilità e all’apertura  verso la diffusione della cultura della inclusione, che va oltre lo sport, delle dirigenti scolastiche Maria Chiara Marola, e Caterina Fantauzzi rispettivamente dell’Istituto <Amedeo d’Aosta> dell’Aquila e dell’Istituto comprensivo  <Ovidio> di Sulmona".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina