ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 ottobre 2022

CONSORZI DI BONIFICA, FEDELE (M5S): “IMPRUDENTE COME PONZIO PILATO, LA REGIONE NON DECIDE E CONTINUA A NASCONDERSI DIETRO UN DITO”

L'AQUILA - “La situazione legata ai Consorzi di bonifica non riguarda tanto la questione “elezioni sì, elezioni no”, ma piuttosto i problemi strutturali ed economici, maggiormente acutizzati dal caro energia, che gravano sulle spalle degli agricoltori. Alcuni Consorzi di bonifica in Abruzzo navigano da tempo in acque mosse per quanto riguarda i costi, e questa crisi energetica rischia di diventare una vera e propria mannaia sull’intero comparto agricolo. Per far fronte ai maggiori oneri che scaturiscono dal caro energia ci sono solo due strade: o se ne fa carico la Regione o dovranno farsene carico i Consorzi, attraverso l’aumento dei ruoli, ovvero, i canoni e le spese alle aziende agricole servite. Una cosa è certa, in questo scenario di incertezza, la maggioranza di centrodestra avrebbe dovuto indicare un indirizzo preciso e assumersi la responsabilità di governo attraverso scelte e aiuti concreti. Invece la Giunta a trazione Fratelli D’Italia, Lega e Forza Italia, decide di lavarsene le mani abbandonando a se stesso tutto il comparto agricolo” ad affermarlo è il Consigliere regionale Giorgio Fedele, Vicepresidente della Commissione Agricoltura e attività produttive di Regione Abruzzo, che continua “In Consiglio Regionale non si è mai discusso seriamente sul tema e l’Assessore Imprudente, come un moderno Ponzio Pilato, non ha voluto assumersi neanche la responsabilità di un confronto. Io stesso ho sollecitato più volte l’Assessore a dare risposte, ma queste non sono mai arrivate né in commissione né in altro luogo. Ho la netta sensazione che la continua sottrazione al confronto nasconda la volontà del centrodestra di non metterci un centesimo per aiutare i Consorzi e lasciare che siano i commissari ad assumersi l’ingrato onere di gestire i costi, mettendo inevitabilmente le mani in tasca agli agricoltori. Motivo per cui probabilmente si è scelto di allungare ulteriormente il commissariamento di 12 mesi, senza però tracciare nessuna strada percorribile in questo tempo aggiuntivo. E’ chiaro che il Movimento 5 Stelle non permetterà, a chi ha il dovere di decidere, di nascondersi ancora dietro un dito. Già dal prossimo Consiglio utile, attraverso un’interpellanza, impegnerò l’ Assessore a dare risposte chiarificatrici per capire esattamente se questa Giunta ha intenzione di porre riparo alla situazione critica generata dal caro energia o se sceglierà di far pagare gli aumenti agli agricoltori, abbandonando ancora una volta interi territori a se stessi.” conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-