ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 ottobre 2022

AVEZZANO: “VENDEMMIA D’AUTORE”

AVEZZANO - "In occasione della Festa della Vendemmia, lo scorso sabato 15 Ottobre, presso la sede di Avezzano dell’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri”, ha avuto luogo l’evento “Vendemmia d’Autore”. La giornata, intensa e ricca di iniziative, si è aperta con l’inaugurazione del punto vendita la “Bottega del Serpieri”, che ha ricevuto la benedizione di Monsignor Giovanni Massaro, Vescovo dei Marsi. A seguire, uno dei momenti più emozionanti della mattinata: l’intitolazione del laboratorio enologico al professor Enzo Di Iorio, alla presenza delle nipotine, che hanno svelato la targa, e del figlio, che ha poi voluto condividere con i numerosi ospiti un ricordo del padre. La manifestazione si è svolta alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Teramo Dino Mastrocola, del Vice sindaco della Città di Avezzano Domenico Di Berardino, e, per la Regione Abruzzo, del Vicepresidente della Giunta Regionale e Assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, nonché dei Consiglieri regionali Mario Quaglieri, Simone Angelosante e Giorgio Fedele, del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, del Consigliere provinciale Dino Iacutone, del Sindaco di Celano Settimio Santilli, del Sindaco di Cerchio e Vicepresidente del Parco Naturale Regionale Sirente-Velino Gianfranco Tedeschi e di altri Amministratori locali marsicani, oltre che dei Presidenti dell’Ordine dei Dottori agronomi e forestali Vincenzo Di Genova e del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati della Provincia dell’Aquila Giuseppe Murzilli, dei docenti e degli ex Dirigenti Scolastici del Serpieri, tra i quali Cristina Di Sabatino. Numerosi gli interventi che hanno fatto seguito ai saluti del Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, che ha sottolineato la valenza dell’iniziativa e l’importanza dell’interazione scuola-territorio, in un’ottica di valorizzazione sinergica delle risorse locali, alla quale le Istituzioni scolastiche, ed in particolare un Istituto Agrario come il Serpieri, danno un indispensabile contributo.




Gli ospiti sono stati poi invitati a seguire un percorso dimostrativo guidato all’interno dei laboratori del Serpieri, accompagnati da alunni e docenti.
Una breve passeggiata nell’azienda dell’Istituto, impreziosito dalle piante del vivaio “Santilli”, ha condotto il pubblico nello spazio antistante il vigneto, dove alcuni alunni, protagonisti indiscussi della giornata come veri autori della vendemmia del Serpieri, hanno letto poesie di autori celebri e brevi versi composti da loro stessi con il supporto della professoressa Circi e con la supervisione del professor Verna, che ne ha curato la dizione. Le letture sono state accompagnate da brani eseguiti alla fisarmonica ed alla chitarra dagli alunni diretti dalla professoressa Santucci.


 

Musica e parole, dunque, per descrivere e condividere tutta la bellezza e la magia di un evento così antico che ancora oggi affascina e unisce.
La giornata si è poi conclusa nel vigneto, con una dimostrazione pratica della vendemmia e della torchiatura condotta dai ragazzi, guidati dal professor Sforza; l’intera manifestazione è stata filmata grazie alla collaborazione con la Società Flydrone Service, i cui tecnici, insieme agli studenti, hanno pilotato specifici droni che dall’alto hanno colto i momenti salienti dell’evento.
Ai presenti è stato, infine, offerto un ricco buffet preparato dal ristorante “Le Ginestre”, con i prodotti d’eccellenza dell’Istituto. La musica dei fratelli Chiara e Graziano Santucci e l’intervento dell’attore Antonio Scatena hanno reso il momento dell’aperitivo in vigna ancora più gradevole".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina