ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

EVENTO SPECIALE DEL L'AQUILA FILM FESTIVAL: SCOLPIRE IL TEMPO: SULLE ORME DI TARKOVSKIJ

L'AQUILA - "L'Aquila, 11 e 12 novembre 2025 .Una due giorni interamente dedicata a ripercorrere le orme di Tarkovskij occuperà ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 9 luglio 2022

SETTIMANA SEGNATA DA UN FRONTE TEMPORALESCO ACCOMPAGNATO DA DOWNBRUST ED INTENSA FULMINAZIONE. IL METEREOLOGO STEFANO BERNARDI ORA ANNUNCIA LA RIPRESA GRADUALE DEL CALDO

L'AQUILA - "Pioggia intensa, vento forte e tanti fulmini hanno abbattuto in Abruzzo, in questa settimana ed in poco tempo, un periodo di caldo tra i più intensi degli ultimi trent'anni.La Valle Peligna, grazie ad una discesa di aria fresca sul bordo orientale dell'alta pressione, ha "riassaporato" un clima atmosferico che mancava da tantissimo tempo e che si è fatto davvero molto desiderare.Lo aveva previsto e puntualmente è arrivato. Il cambio di marcia meteorologico, con largo anticipo previsto dal metereologo Stefano Bernardi, c'è stato e con gli effetti annessi e connessi.

Allagamenti qua e là, venti fortissimi, mareggiate e grandinate ( queste ultime fortunatamente contenute) hanno accompagnato questo break estivo.

Le temperature sono rientrate nei ranghi della media del periodo sfatando il mito che avrebbe voluto freddo quasi invernale tra gli attori principali di questo scorcio stagionale.

Una cosa è certa: si è tornati a respirare.

Quanto durerà?


Bernardi annuncia per la giornata di oggi e per domani un tempo in graduale miglioramento con venti da nord in lenta e costante attenuazione, temperature gradevolissime e mari con moto ondoso in diminuzione.

La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe avanzare verso est riportando i termometri a livelli più o meno alti.

Che non ci "assalga" un tempo tipico dell'estate mediterranea segnato da cielo sereno, temperature calde al punto giusto e il classico temporale pomeridiano sui monti?

Chissà...vedremo.

Intanto assaporiamoci questi giorni dal clima ideale per tutti siano essi caldofili che amanti del freddo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina