ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 14 luglio 2022

ABRUZZO/TV. PEZZOPANE, GOVERNO INTERVENGA SU CARENZA SEGNALE AREE INTERNE

L'AQUILA - La deputata abruzzese del Pd ha presentato una interrogazione urgente al ministro Giorgetti.“I piccoli comuni delle aree interne dell'Abruzzo  stanno vivendo un disservizio molto penalizzante: i canali televisivi fruibili sono diventati pochissimi e nonostante ripetute richieste di intervento, ad oggi non risulta più fruibile nemmeno il segnale Mediaset.” La denuncia è della deputata del Pd Stefania Pezzopane che ha presentato una interrogazione urgente al ministro dello Sviluppo economico, sollecitando il governo a intervenire.Ho chiesto al ministro Giorgetti – ha precisato Pezzopane- di porre in essere tutte le azioni tese al ripristino delle condizioni minime di servizio radiotelevisivo per i piccoli comuni delle aree interne, condizione necessaria per vivere in questi luoghi e per renderli attrattivi dal punto di vista turistico”.“Per le popolazioni residenti – ha aggiunto la parlamentare abruzzese del Pd-  tale situazione è inaccettabile, così come il fatto che sia stata consentita l’attuazione di una politica commerciale così penalizzante per una quota di popolazione che già vive quotidianamente tutti i problemi legati alla carenza di servizi nei comuni di montagna e che resiste a tutela di patrimoni storici e culturali”.Nell'interrogazione, Pezzopane ha ricordato al ministro Giorgetti che “i sindaci dei comuni di Cocullo e Aversa degli Abruzzi avevano già chiesto l’attenzione delle Istituzioni sul problema dei disservizi sul sistema radiotelevisivo nei piccoli comuni delle aree interne a causa dello spegnimento dei ripetitori Mediaset” e che “risulta inoltre sia già stato precedentemente richiesto l’intervento del MiSE sull’adeguamento dell’infrastruttura tecnologica di diffusione radiotelevisiva, poiché a valle del passaggio al DVB-T2, le condizioni di servizio, già pessime in relazione al numero di canali in diffusione, erano ulteriormente peggiorate portando il numero di canali televisivi fruibili sul territorio a circa dieci, riconducibili pressoché esclusivamente alle sole reti storiche RAI e Mediaset e ai rispettivi canali di approfondimento giornalistico”. Per Pezzopane si tratta di “una condizione inaccettabile, che rende sempre più difficoltoso vivere nelle aree interne” e pertanto “ci si attende che il governo ora agisca con tempestività”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-