ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 luglio 2022

A24-A25, SEN. DI GIROLAMO (M5S): "ASCOLTO DEI SINDACI DIVENTI PERMANENTE. RICHIESTE GARANZIE PER I LAVORATORI E 180 MILIONI PER IL GRAN SASSO"

SULMONA - "La settimana che si sta concludendo è stata particolarmente impegnativa e interamente dedicata ad una questione vitale, soprattutto per i territori dell’Abruzzo interno: la revoca a Strada dei Parchi della concessione delle autostrade A24-A25, strategiche per i collegamenti trasversali tra Tirreno e Adriatico. Ieri ho potuto illustrare alcune mie proposte di provvedimenti alla delegazione di Sindaci di oltre 100 comuni interessati dalle tratte A24-A25 che abbiamo voluto ascoltare in Senato, grazie alla disponibilità dei colleghi senatori che hanno risposto positivamente sia all’invito dei Sindaci che alle mie ulteriori sollecitazioni. 

Il primo emendamento al decreto di revoca che ho voluto proporre riguarda la costituzione di un tavolo istituzionale permanente che prevede la partecipazione attiva dei Sindaci nella interlocuzione tra Istituzioni e nelle decisioni. Il secondo emendamento mira a garantire livello di inquadramento e anzianità lavorativa alle lavoratrici e ai lavoratori che dovranno essere assorbiti dall’ANAS. 

Agli emendamenti più strettamente legati alla revoca della concessione ho voluto aggiungere un’ulteriore richiesta di 180 milioni di euro per permettere al Commissario per la messa in sicurezza idrica del Gran Sasso, Ing. Corrado Gisonni, nominato dal Governo del Presidente Giuseppe Conte su forte spinta del Movimento 5 Stelle, di completare l’eccellente lavoro svolto fino ad oggi. Si tratta di un lavoro atteso da decenni che non può essere bloccato ora. 

In Commissione Lavori Pubblici del Senato abbiamo già avviato una serie di audizioni per approfondire le questioni sollevate da più parti: Sindaci e amministratori di Lazio e Abruzzo, rappresentati dalla Sindaca di Carsoli Velia Nazzarro; Società Strada dei Parchi, nelle persone dell’amministratore delegato Mollo e del vicepresidente Fabris; Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini; Commissario straordinario per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gsicurezza delle Autostrade A24-A25 Marco Corsini; Commissario ad acta per l’aggiornamento del Piano economico finanziario Sergio Fiorentini. 

Nelle prossime settimane continuerò ad essere fortemente impegnata nelle interlocuzioni con il Governo per fare in modo che i decreti che riguardano infrastrutture e revoca della concessioni di A24-A25 possano essere migliorati per garantire continuità lavorativa, pedaggi equi per i cittadini e sicurezza dell’infrastruttura".

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina