ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 giugno 2022

SOCCORSE MAMMA E FIGLIA DI 11 ANNI A CAMPO IMPERATORE E DUE RAGAZZI RIMASTI BLOCCATI SUL CORNO GRANDE. SUCCESSO PER GLI EVENTI SICURI SUL SENTIERO

L’AQUILA - "Sono state recuperate dal Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese mamma e figlia di 11 anni che si erano smarrite nella tarda mattinata di oggi a Campo Imperatore (Aq). Le due escursioniste erano in località Carasolo, in prossimità dell’omonimo rifugio, tra Tornimparte e Lucoli, perché avevano perso il sentiero e si erano ritrovate in una radura. La donna ha allertato i carabinieri che hanno attivato il protocollo dei soccorsi in montagna e hanno richiesto l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, prontamente intervenuto con una squadra di terra, hanno partecipato anche i Vigili del Fuoco di L’Aquila, che hanno fatto decollare anche un loro elicottero dall’aeroporto di Preturo.La mamma e la figlia di 11 anni sono state rintracciate e recuperate sane e salve. 

E’ invece finito in tarda notte l’intervento effettuato dal Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese sul Corno Grande, dove la squadra di terra è intervenuta per recuperare due alpinisti: un ragazzo di 22 anni di Ortona e una donna di 38 anni dì Pescara. I due erano stati sul Corno Grande, quando sulla via del ritorno, lungo la via Normale sono finiti lungo la via delle Creste e sono rimasti bloccati su un canalino e una chiazza di neve, a quota 2 mila e 800 metri. 



I due hanno allertato i soccorsi e alle 20.45 la Guardia di Finanza ha attivato il protocollo dei soccorsi in montagna, richiedendo l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese. Intorno alle 24 la squadra di terra dei soccorritori ha raggiunto i due ragazzi e dopo un delicato intervento di recupero gli alpinisti sono stati riportati sani e salvi alle loro automobili.

Dopo due anni di stop causato dal Covid, il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese è tornato ad organizzare su tutto il territorio regionale, attraverso la partecipazione delle varie delegazioni, “Sicuri sul sentiero”, l’attività promossa dal Corpo nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico in tutta Italia.Tantissime le persone che hanno aderito alle varie attività, tutte finalizzate a promuovere la conoscenza della montagna e dei pericoli che può riservare.Ecco di seguito le varie attività organizzate dalle diverse delegazioni:

La stazione di Penne ha organizzato un’escursione sul Voltigno, con un punto di informazione in Località Voltigno, con il CAI di Penne e l’associazione comunale Villa Celiera;

La stazione di L’Aquila ha organizzato un’escursione lungo i sentieri di Campo Imperatore, con un punto di informazione in Località Campo Imperatore, con il CAI di L’Aquila;

La stazione di Chieti ha organizzato un’escursione alle Gole di San Martino, con un punto di informazione in Località Gole di San Martino, con il CAI di Fara San Martino;

La stazione di Avezzano ha organizzato un’escursione sul Monte Salviano, con un punto di informazione in Località Valico Monte Salviano, con il CAI di Avezzano;


La stazione di Sulmona ha organizzato un’escursione a Scanno, con un punto di informazione a Scanno, con il CAI di Sulmona;


La stazione di Teramo ha organizzato un’escursione a Prati di Tivo, con un punto di informazione a Prati di Tivo, con il CAI di Teramo".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina