ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mondiali di volley donne: 3-2 al Brasile, Italia in finale - Verstappen in pole position a Monza. Leclerc quarto - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, al Famedio"- Milano si prepara a dire addio a re Giorgio Armani. Sala: "Se la famiglia vuole, subito al Famedio"- Sinner soffre ma conquista ancora la finale, Aliassime ko in 4 set -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - In centinaia in fila per l'ultimo saluto a Armani -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nel Pescarese, elicotteri in azione per domarlo- Acqua, alla Sasi 9,4 milioni dalla Regione per nuove reti - Sulmona, otto intossicati dopo la cena al ristorante -

Sport News

# SPORT # Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo - Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

BUONA LA PRIMA PER L'OVIDIANA SULMONA CHE BATTE 2 - 1 LA SANTEGIDIESE NELL' ANTICIPO DEL CAMPIONATO DI ECCELLENZA

SULMONA - L'Ovidiana vince la prima sfida importante del campionato in casa contro la Santegidiese per 2 - 1 , grazie alle reti al 4...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 giugno 2022

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA PENISOLA DEL TESORO© SPECIALE CAMMINI

"Sabato 11 e domenica 12 giugno in tutta Italia In Abruzzo, a Roccamorice, alla scoperta del Cammino di Celestino". MILANO - Un nuovo modo di conoscere e valorizzare il territorio: è questa la proposta del Touring Club Italiano per il ritorno della storica iniziativa LA PENISOLA DEL TESORO©, che da oltre vent’anni porta cittadini e turisti alla scoperta dell’Italia meno conosciuta, con una nuova veste dedicata ai cammini per invitare a vivere un’esperienza di cammino in tutta Italia sabato 11 e domenica 12 giugno.In questi due giorni tutte le regioni d’Italia, in contemporanea, ospiteranno eventi lungo il cammino scelto per invitare abitanti e turisti a vivere un’esperienza di conoscenza e valorizzazione dei cammini stessi, aperta a qualsiasi età e adatta a tutte le “gambe” con l’obiettivo di sottolineare come ogni cammino possa essere fruito da un ampio pubblico a partire dalle famiglie anche con bambini e non soltanto da sportivi allenati.

Dalle Alpi alle Madonie venti cammini in venti regioni italiane per scoprire, camminando, percorsi reali e ideali che uniscono persone, storie, attività produttive di territori che di norma sono destinatari di una minore attenzione rispetto ai centri urbani, anche attraverso attività di approfondimento e presentazione del percorso, assaggi di produzioni tipiche, prodotti artigianali e attività di intrattenimento.

In Abruzzo il Cammino di Celestino è il grande itinerario che consente di visitare gli eremi rupestri della Maiella e del Morrone ripercorrendo i passi di Pietro Angeleri, l'eremita che, divenuto Papa Celestino V nel 1294, dopo pochi mesi si "spogliò" per tornare tra le valli delle montagne d'Abruzzo. Monasteri e piccole chiesette intagliate nel tenero calcare della montagna sono il cuore del Cammino. Il tratto che percorreremo in occasione della Penisola del Tesoro toccherà gli eremi di Santo Spirito a Majella e San Bartolomeo in Legio.

Programma completo e prenotazione obbligatoria su: touringclub.it/pdt22


Il Touring Club Italiano, anche con LA PENISOLA DEL TESORO© Speciale Cammini, conferma il suo impegno a prendersi cura dell’Italia come bene comune e continua a valorizzare il patrimonio naturale, culturale, enogastronomico e turistico del territorio, sostenendo il suo sviluppo sostenibile, accompagnando il miglioramento della qualità della vita delle comunità e promuovendo anche la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva.

“L’attenzione verso i territori, i loro protagonisti e le loro eredità culturali, accanto alla promozione sia di percorsi valoriali di cittadinanza attiva sia di un turismo sempre più responsabile, etico e sostenibile, sono fattori fondamentali per il rilancio del nostro Paese”, afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano.

Il Touring Club Italiano è una libera associazione senza scopo di lucro che propone ai suoi soci – destinatari e attori della missione – di essere protagonisti di un grande compito: prendersi cura dell’Italia come bene comune perché sia più conosciuta, attrattiva, competitiva e accogliente. Per questo il Touring Club Italiano contribuisce a produrre conoscenza, tutelare e valorizzare il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale e le eccellenze economico produttive dei territori, attraverso il volontariato diffuso e una pratica turistica del viaggio etica, responsabile e sostenibile".


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina