ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 maggio 2022

POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO "E. FERMI": A TRENT'ANNI DALLE STRAGI DI MAFIA

SULMONA - "Lunedì 23 Maggio, a partire dalle ore 10:30, presso l’aula Magna “Falcone e Borsellino”, nel Campus di Pratola Peligna del Polo Scientifico Tecnologico “Fermi”, si svolgerà una cerimonia che vuole ricordare una data storica per la nostra Repubblica, quella della 𝐒𝐭𝐫𝐚𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢 in cui trovarono la morte il giudice 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑭𝒂𝒍𝒄𝒐𝒏𝒆, la moglie e la sua scorta, ma più generalmente un anno storico cruciale e doloroso, visto che dopo qualche mese veniva brutalmente ammazzato anche il giudice 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒐 𝑩𝒐𝒓𝒔𝒆𝒍𝒍𝒊𝒏𝒐 insieme alla sua scorta, in 𝐕𝐢𝐚 𝐃’𝐀𝐦𝐞𝐥𝐢𝐨.L’obiettivo è stimolare riflessioni da far sedimentare nelle menti di chi parteciperà all’evento, studenti, giovani , cittadini , autorità, studiosi e l’intero mondo della scuola, soffermandoci  sull’importanza di alcuni valori, incarnati e vissuti fino in fondo dai due giudici, quelli della legalità e della giustizia, primi tra tutti, ma anche sull’esempio di coraggio, di lealtà, di onestà, di fedeltà alle Istituzioni che Falcone e Borsellino ci hanno lasciato.

Per farlo abbiamo voluto chiamare “uomini di giustizia” ed esperti, per approfondire e sviluppare analisi, ma non da spettatori passivi.

Quattro studenti del Polo “Fermi”, del Liceo e dell’ITI, ricostruiranno le storie delle stragi e le racconteranno con le loro parole.

#ilfermicontrolamafia#lascuolaperlalegalità

Puoi seguire l’evento dal nostro canale YouTube:

▶️ https://youtu.be/W-w-SsSplXo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina