ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 aprile 2022

VIAGGI COSMICI, LA SETTIMANA DELL' ASTRONOMIA AL "FERMI"

SULMONA - "Il Liceo Scientifico “Fermi”, da sempre attento a promuovere lo studio delle discipline STEM, ad incentivare partenariati con Enti ed Istituzioni impegnati nella valorizzazione della Scienza, a coinvolgere gli studenti in attività di sperimentazione laboratoriale, istituisce, a partire da quest’anno, un evento ricco di iniziative di arricchimento formativo e culturale: la Settimana dell’Astronomia.Quattro giornate di osservazione, di studio, di riflessione, di co-working, di interazione tra giovani studenti anche di scuole di altri ordini e gradi, con ospiti d’eccezione: relatori e ricercatori del GSSI e dei LNGS, il direttore dell’Osservatorio Astronomico “La Torre delle stelle” di Aielli, nostro partner privilegiato all’interno di un più ampio e complesso progetto, Paolo Maria Ruscitti.Coordinatori dell’evento, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico, i proff. Annalisa Rizzuto e Marco Ruscitti, già da tempo impegnati nella valorizzazione di una disciplina, l’astronomia, che coniuga insieme la scienza e la poesia, il senso del mistero cosmico e la tensione geometrizzante e razionalizzante dell’uomo, il cielo, le stelle, e la terra".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina