ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 aprile 2022

LA CITTÀ DI TAGLIACOZZO ONORA LA FESTA DELLA LIBERAZIONE

TAGLIACOZZO - "La città di Tagliacozzo ha onorato la Festa della Liberazione con una partecipata e organizzata cerimonia nel Parco della Rimembranza prospiciente il Palazzo del Municipio. L’antico e prestigioso concerto bandistico cittadino ha accompagnato il corteo di Autorità civili, militari e religiose, presieduto dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, e delle locali Associazioni fino al Monumento ai Caduti ove si sono svolti, secondo il cerimoniale, l’Inno d’Italia, l’alza bandiera, la deposizione di una corona d’alloro e il silenzio d’ordinanza. L’allocazione ufficiale è stata tenuta dal sindaco emerito Dino Rossi che ha detto: “… il sacrificio di tanti Cittadini, morti durante tutte le guerre, ha garantito all’Italia una pace duratura e mai messa in discussione. Noi siamo debitori verso chi, con un ideale altissimo, lottò per la libertà e spesso dette la propria vita per essa. Ma anche verso quella generazione di politici che in quell’Ideale credette e fece proprio, consegnandoci un’Italia che ha bandito la guerra dalla propria Costituzione e che all’articolo 11 recita: l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa agli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. 



Quindi il Dino Rossi ha proseguito: “La pace non si incontra, ma si costruisce giorno dopo giorno. Ognuno può farsi costruttore di pace, partendo dal prossimo più vicino e allargandosi alla propria comunità perché il messaggio arrivi alla società intera e per farlo bisogna credere nei valori della famiglia, dell’amicizia, del rispetto per l’altro, del sacrificio”. 



Infine L’oratore ha concluso il suo discorso: “Vorrei chiudere con un’affermazione di Mario Luzi, il più grande poeta italiano dell’ultimo mezzo secolo, peraltro vincitore di un premio di poesia ‘Città di Tagliacozzo’ e per questo nostro graditissimo ospite: La libertà è una palestra nella quale bisogna scendere ogni giorno per non farla morire!”.



Alla cerimonia, oltre il Sindaco, il Presidente del Consiglio Dott.ssa Alessia Rubeo, il Vice Sindaco Anna Mastroddi, l’Assessore Angelo Poggiogalle e i Consiglieri Lorenzo Colizza, Danilo Iacoboni, Alessandra Ricci e Angelo Di Marco, sono stati presenti il Primo Dirigente della Polizia di Stato e Capo di Gabinetto del Questore di L’Aquila il Dott. Sandro De Angelis, il Tenente dell’Arma dei Carabinieri in rappresentanza del Comando della locale compagnia Pierfrancesco Marianetti, il Comandante della Polizia Municipale Ten. Paolo Pascucci, il Parroco don Ennio Grossi e i Cittadini onorari Prof. Leonardo Saviano e Prof. Domenico Amicucci.


Numerose le associazioni locali: gli Alpini, i Carabinieri in congedo, la Croce Rossa, la Protezione Civile, i Bersaglieri e il Centro anziani. 


L’Assessore Chiara Nanni, su invito di S.E. il Prefetto di L’Aquila Dott.ssa Cinzia Teresa Torraco, ha invece rappresentato l’Amministrazione comunale di Tagliacozzo nella stessa cerimonia svoltasi in concomitanza nel Capoluogo regionale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina