ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 aprile 2022

IL COMUNE DI SULMONA OSPITA L’EVENTO “KEY TO EU”, 5^ MEETING INTERNAZIONALE DEL PROGETTO DI SOLIDARIETÀ PER SOTTOLINEARE L’IDENTITÀ DEL TERRITORIO E L’APPARTENENZA ALL’EUROPA

SULMONA - Il Comune di Sulmona ospita l’evento “Key to Eu”, 5^ meeting internazionale  del progetto di solidarietà per sottolineare l’identità del territorio e l’appartenenza all’Europa.L’evento vedrà ospiti della Città 8 delegazioni di altrettanti Paesi Europei.Domani, 22 aprile, alle ore 10:00 le 8 delegazioni straniere saranno ricevute in sala consiliare per i saluti istituzionali.A seguire -  ore 11 - visita al Campo 78 e tour in centro storico.Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:15 le delegazioni visiteranno il centro ANFASS e la CARITAS.Sabato 23, in mattinata, avranno luoghi incontri con associazioni e cooperative locali, per conoscere esempi di solidarietà,  tema centrale del progetto.La Protezione Civile mostrerà le attività svolte nei momenti di emergenza che hanno caratterizzato la vita della Città di Sulmona in questi anni.Anche la Giostra Cavalleresca sarà coinvolta - nella serata di sabato -  ospitando le delegazioni nella cena finale, nell’ambito della festa dei fuochi.Il Polo Liceale Ovidio e l’Istituto Comprensivo “Radice Ovidio” di Sulmona partecipano agli eventi relativi al progetto in due momenti significativi e altamente simbolici che sottolineano l’identità del territorio e l’appartenenza all’Europa.Il tema centrale della cerimonia di accoglienza è riassunto nel titolo Nationum Concordia.Alle ore 11, in piazza XX settembre gli studenti del Liceo Artistico “G. Mazara” e del Liceo Classico OVIDIO daranno il benvenuto ai delegati degli otto Paesi partner con la rappresentazione e la lettura del mito di Filemone e Bauci.Seguirà un flash mob curato dagli studenti del Liceo “Giambattista Vico” che balleranno con la musica di Gianni Morandi “Apri tutte le porte” per trasmettere un messaggio di accoglienza, coesione, solidarietà e pace.A conclusione della mattinata, ci sarà un breve intervento degli studenti del Liceo Linguistico sul tema “I giovani e l’Europa”.Alle ore 18 del 23 aprile, in piazza XX settembre, lo spettacolo Nationum Concentus sarà aperto dalla bravissima Diletta Spinosa che danzerà sulle note dell’Inno alla gioia.La VicOvidio Music Band e le bellissime chitarre degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Radice Ovidio” suoneranno alcuni brani per animare il pomeriggio.

La Dirigente Scolastica Caterina Fantauzzi:“L’Apertura all’Europa costituisce uno degli atti di indirizzo del Polo Liceale OVIDIO di Sulmona che, dal mese di febbraio, ha riattivato tutte mobilità sospese a causa della pandemia.L’invito a partecipare alle cerimonie del progetto “Key to Eu” è stato accolto da tutta la comunità scolastica con vivo entusiasmo come segno tangibile di una ripresa tanto desiderata che vede gli studenti di nuovo protagonisti nel promuovere i valori di cittadinanza attiva”.

 

L’Assessore alle Politiche Sociali _Attilio D’Andrea:Sono molto onorato di partecipare attivamente a queste giornate in un momento storico di grandi tensioni per l’Italia, l’Europa e il mondo intero. Sulmona accoglie 8 delegazioni straniere  per sottolineare che l’unione tra i popoli rappresenta la grande forza che deve unire culture diverse, nel segno della solidarietà e dell’amicizia.Un sentito ringraziamento è dovuto alla prof.ssa Emanuela Cosentino che ha coordinato tutte le attività del Polo Liceale OVIDIO per la realizzazione degli eventi, ai professori Sabrina Cardone, Claudia Colangelo, Annamaria Delli Castelli, Antonella Naccarella, Zoraide Palozzo, Angelina Presutti, Vanessa Romanelli, Antonella Zarrillo, ai Maestri musicisti Antonio Gentile e Maurizio Ricciotti, agli uffici comunali, alle associazioni e alle cooperative che hanno lavorato incessantemente per raggiungere questo traguardo".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina