ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 marzo 2022

PEDAGGI, DI GIROLAMO (M5S): IL RITARDO DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DI STRADA DEI PARCHI RISCHIANO DI PAGARLO I CITTADINI

SULMONA - "Questa mattina ho depositato un'interrogazione al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per avere chiarimenti sulla rimodulazione del Piano Economico Finanziario (PEF) del concessionario autostradale Strada dei Parchi: un documento importantissimo per scongiurare definitivamente i rincari dei pedaggi sulle tratte A24 e A25.Il piano economico finanziario risulta scaduto dal 2013 e il suo mancato aggiornamento genera una profonda incertezza sull'aumento dei pedaggi più volte sterilizzato e che oggi ammonterebbe alla cifra insostenibile del 34,75%.

Da non sottovalutare sono anche gli imponenti interventi di messa in sicurezza sismica dell'infrastruttura che oggi godono di ampi finanziamenti ma che paradossalmente stentano a partire. Infine, più volte mi sono personalmente occupata delle opere che dovrebbero essere realizzate per salvaguardare la fauna selvatica e l'incolumità degli automobilisti spesso coinvolti in incidenti causati dall’attraversamento di animali appartenenti a specie protette.

Lo stallo che sta interessando le autostrade A24 e A25 è l'ennesima prova che viviamo nel Paese dell'emergenza, in cui non esiste programmazione e, qualora vi siano programmazione e finanziamenti, come nel caso per la messa in sicurezza dell'infrastruttura, manca l'accordo programmatico tra concedente e concessore. 

Mi auguro che questa volta si possa ragionare in un’ottica precauzionale e che l’inerzia di chi è tenuto a intervenire non la paghino ancora una volta i cittadini. Gli abruzzesi meritano di più".

      

Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina