ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 11 marzo 2022

MENO DI 60MILA LE DOMANDE DI ASSEGNO UNICO INVIATE IN ABRUZZO, ALMENO ALTRETTANTE QUELLE CHE MANCANO

L'AQUILA - L'Inps regionale abruzzese ha comunicato al Patronato INCA CGIL che le domande di assegno unico universale pervenute al 1° marzo 2022 sono state 59.604, per un totale di 98.892 figli minori di 21  anni o disabili coinvolti.Il 59% delle domande (34.988) è stato inoltrato dagli istituti sindacali di Patronato, mentre nel 41% dei casi (per un totale di 24.616 domande) sono stati i cittadini a provvedere autonomamente all'invio tramite i canali dedicati.In Abruzzo si stima abbiano diritto alla misura (che da marzo sostituisce detrazioni per figli a carico ed assegni familiari percepiti fino ad oggi in busta paga) complessivamente 135mila famiglie: all'appello, quindi, mancano almeno altrettante domande rispetto a quelle fatte.Domande che dovranno pervenire all'Istituto, per il tramite dei Patronati o direttamente dai cittadini, entro il 30 giugno, termine ultimo oltre il quale non  sarà più possibile chiedere gli arretrati.Sempre entro il 30 giugno, insieme alla domanda, è utile produrre il modello ISEE che consente di beneficiare di una serie di maggiorazioni sull'importo dell'assegno. Chi ha un'ISEE inferiore a 15.000€ avrà diritto ad un importo base di 175 € mensili per ciascun figlio fino a 18 anni (85€ per i figli dai 18 ai 21 anni) oltre ad altre maggiorazioni in caso di presenza di figli disabili o famiglie numerose. Importi che varieranno con il variare del reddito ISEE.

Nel caso in cui si decidesse di non presentare il modello ISEE, potrà comunque essere richiesto l'assegno unico, ma in questo caso sarà riconosciuto l'importo minimo per ciascun figlio pari a 50€ (25€ per i figli maggiorenni fino a 21 anni).Nelle prossime settimane, l'INPS, con una procedura centralizzata, si è impegnata a mettere in pagamento tramite bonifico bancario che sarà accreditato direttamente sul conto del richiedente, gli assegni unici le cui domande sono state inviate entro il 28 febbraio. Sarà cura del Patronato INCA CGIL e delle CGIL tutta,  monitorare l'andamento e la correttezza dei pagamenti, in un'ottica di collaborazione con l'Istituto e di garanzia del rispetto dei diritti di cittadine e cittadini.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-