ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 marzo 2022

L'INVERNO FA LA VOCE GROSSA: "IL METEOROLOGO AQUILANO STEFANO BERNARDI ANNUNCIA PER I PROSSIMI GIORNI FREDDO ARTICO-CONTINENTALE AD OLTRANZA IN ABRUZZO"

L'AQUILA - "Dopo un inizio ingolfato l'inverno in Abruzzo sembra aver messo il turbo.Lo sta facendo niente po po di meno che all'inizio della primavera meteorologica  che, come sappiamo e contrariamente a quella astronomica, coincide con il primo giorno del mese di Marzo.Le previsioni parlano chiaro. Per almeno una settimana/ dieci giorni correnti artico- continentali invaderanno gran parte dell'Italia e, quindi, ancora una volta e nel giro di pochi giorni l'Abruzzo. Questo è il menù previsionale che il metereologo aquilano Stefano Bernardi ci ha riservato nel corso della consueta diretta meteo che eccezionalmente questa settimana si è tenuta di giovedì .Il freddo maltempo inizierà a "spiegare le sue vele" a partire già dal pomeriggio-sera di oggi.Seppur non si prevedano formazioni di vortici ciclonici dobbiamo fare comunque i conti  con l'instabilità inizialmente prodotta proprio dallo scontro dell'aria fredda in arrivo con quella preesistente.Inizialmente le nevicate ci saranno ma a partire dai 1000/1200 metri d'altezza seppur in rapida discesa dalla notte ( 500-600 mt).La differenza questa volta lo farà il microclima locale e l'avanzare della stagione che, complice  l'allungamento delle giornate, porta il sole a stare più in alto nel cielo e quindi ad un maggiore riscaldamento dell'aria. 


Questa situazione potrebbe portare all'accensione di possibili termo-convettivita' capaci di scaricare a terra rovesci di pioggia o, a seconda dell'altezza e della temperatura, la neve.

In poche parole non sarà facile prevedere come, quanto e dove nevicherà anche se l'orografia presente in Valle peligna potrebbe far pensare, stante l'origine nordorientale delle correnti, ad una maggiore possibilità di precipitazioni e quindi di neve  rispetto alla zona dell'Aquila. 

Sarà d'obbligo,quindi, un costante aggiornamento delle previsioni anche se una certezza per il medio-lungo periodo ce l'abbiamo: il freddo! 

La gatta da pelare l'avremo la prossima settimana.

Si tratta di una tendenza e quindi da prendere con le molle. Tuttavia se si dovessero materializzare le condizioni riportate dalle mappe potremmo fare i conti con una situazione davvero molto interessante e pesante visto che si avrebbe a che fare con intense precipitazioni le quali visto il continuo afflusso di aria fredda  potrebbero essere nevose sicuramente sui monti ma non è da escludere che possano riguardare quote basse.


Insomma le riserve d'acqua da manto nevoso, a dispetto per il momento delle regioni del Nord, sembrano essere assicurate quest'anno per la nostra regione. 

Vedremo..."

Per maggiori dettagli invitiamo a seguire la differita della puntata meteo andata in onda ieri cliccando sul seguente link: 

https://m.facebook.com/stefanobernard.meteolaquila?tsid=0.9425420453471287&source=result

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-