ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 5 marzo 2022

"LA VERGOGNA FATTA UOMO. IL CODICE ROSSO VISTO DALL'AVVOCATO LA SCALA"

MACERATA - " Una persona buona prova vergogna anche davanti al cane"(Anton Pavlic Checov).Si è tenuta come previsto, organizzata dal Comitato locale dell'International Police Association Macerata-Fermo, la lectio magistralis dell'avvocato Antonio La Scala sui limiti del codice rosso e  sulla millenaria questione legata alle barbarie perpetrate dall'uomo nei confronti della donna.Come si sa il problema del femminicidio nasce con la venuta dell'uomo sulla terra in virtù del fatto che la donna per millenni è stata considerata una res (cosa) della quale se ne poteva disporre a piacimento.Una condizione che arrivava addirittura ad assegnare al capo famiglia una sorta di Ius vitae ac necis( diritto di vita o di morte) sulla stessa. Tutto questo la dice lunga su quanto la donna abbia sofferto nei secoli.
Qualcosa, fortunatamente,nel frattempo è cambiato. Tuttavia è solo nel 1968, con la dichiarazione di incostituzionalità resa tale dalla Corte competente sul reato di adulterio, che qualcosa di realmente importante accade nella storia dell'uomo per arrestare l'infamia della prevaricazione maschilista sul gentil sesso.Nel 1981, poi,  è stata la volta della cancellazione dell'assurdo reato riguardante il delitto d'onore (a senso unico) per il quale sarebbe bastato che la propria moglie o fidanzata guardasse un altro per ricevere impunemente delle percosse.
Successivamente l'introduzione di ulteriori norme hanno cercato, in parte riuscendoci, di rimettere un po' di ordine ai millenni di storia fatti di indicibile ed assurda prevaricazione maschile fino ad arrivare, ai giorni d'oggi, all'avvento del codice rosso.
Tuttavia, anche se fatto con tutte le buone intenzioni, questo brocardo normativo presenta dei limiti che lo rendono relativamente vulnerabile in certe sue parti.
L'avvocato Antonio La Scala è stato ancora una volta molto abile nell'evidenziarli.
Si invitano i gentili lettori a seguire attentamente la lezione il cui link lo  riportiamo a margine dell'articolo affinché si prenda cognizione di ciò.
L'attuale presidente dei Probiviri dell'International Police Association nonché presidente dell'associazione Gens Nova e vice presidente ANFI per l'Italia centro meridionale vi darà modo di capire la maniera attraverso la quale un'autentica vergogna, qual è quella della violenza sulle donne, andrebbe combattuta".


F.to Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-