ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 25 marzo 2022

"INFERNO" NEL CARCERE DI SULMONA. DETENUTO MINACCIA DUE UFFICIALI DI POLIZIA GIUDIZIARIA E, NELLA NOTTE, METTE FUOCO ALLA CELLA

SULMONA - "Giornate  infernali e una nottata non meno "calda" quelle trascorse e molto mal vissute dai baschi blu sulmonesi.
Un detenuto riottoso al regime penitenziario, a quanto pare per via di un cambio cella dallo stesso non gradito, si è reso autore di multipli ed alquanto insani gesti volti alla destabilizzazione del regolare svolgimento della vita intramurale.
Non consono dell'obbligo sotteso al rispetto delle regole, l'energumeno ha dapprima minacciato un ispettore ed un Sovrintendente di polizia penitenziaria per poi mettere a rischio, in piena notte, l'incolumità del personale e dei restanti detenuti minacciando di incendiare suppellettili in uso all'interno dei penitenziari italiani. Oggetti alcuni dei quali fatti di un materiale in grado di provocare un'enorme quantità di fumo tossico e proprio per questo estremamente pericoloso.
Solo attraverso la professionalità degli uomini di stanza al carcere peligno si è evitato il peggio.
La situazione presso l'Istituto di Sulmona è diventata negli ultimi tempi davvero molto incandescente.
Sembrerebbe che l'assegnazione di oltre 30 detenuti, in un contesto già di per sé sovraffollato, stia generando forti malumori tra i detenuti soprattutto tra  coloro i quali, avendo vissuto per molto tempo da soli in cella, sono costretti ora a doversi dividere lo spazio loro riservato con un'altra persona.
Una decisione quella presa dal DAP che stride fortemente, inoltre, con la necessità di avere spazi per la gestione delle quarantene pro Covid.
Gli ergastolani sono tra coloro i quali, avendo dalla loro parte uno spaccato del Codice Penale ( art.22) che li dovrebbe obbligare a vivere( salvo loro contrarie decisioni) la detenzione  in isolamento notturno ( da soli quindi in cella), mal sopportano la situazione (di fatto illegittima) venutasi a creare.
Cosa abbia spinto il DAP a prendere una decisione del genere non è dato saperlo.
Quello che si sa è che il caos nel carcere di Sulmona regna sovrano e con esso lo stress che sta rendendo impossibile la vita ai poliziotti penitenziari.
La UIL PA polizia penitenziaria auspica, proprio per evitare di andare incontro a pericolosi risvolti, ad un ripensamento della decisione presa.
Il carcere sarà pure un luogo di espiazione della pena ma non un posto ove la tortura debba  attanagliare  la sfera interiore e le speranze di chi in quel posto ci va semplicemente per portare un pezzo di pane a casa e non a dover subire minacce per un diritto di fatto negato ma da loro non voluto....anzi..."

F.to Mauro Nardella segretario organizzativo UIL Pubblica Amministrazione L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina