ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Xi: "Il mondo deve scegliere tra la pace e la guerra". Trump: "Cospirate contro gli Stati Uniti"- Unifil, attacco israeliano in Libano contro i caschi blu - Sirene d'allarme a Tel Aviv. Manifestanti protestano contro il premier israeliano Netanyahu - Attacco russo su Kiev: nella notte la Russia ha lanciato 526 droni - Addio a Emilio Fede, dal tg show alla parabola giudiziaria -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Autismo, Verì "in 3 anni quintuplicate le risorse stanziate"- Si rompe la condotta principale, Sasi annuncia "senz'acqua da domani 41 Comun"- Minacce social a giornalista per un articolo sul Chieti Calcio - Incidente stradale sulla Ss 16 a Vasto, un morto e tre feriti -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ieri gli innesti di Caligara (mezz’ala), Okwuonkwo (seconda punta) e Tsadjout (attaccante centrale) - Ferraris dal Pescara alla Salernitana - Calciomercato Pescara: ecco mezz’ala e punte, Caligara ,Okwonkwo e Tsadjout- Il Pescara ha chiuso per l'attaccante Orji.Orji Okwonkwo, 27enne giocatore offensivo del Bologna. Più di 100 partite tra B e A con 14 reti segnate- Mantova- Pescara 2 - 1. Pescara calcio: a Mantova ko immeritato ma le lacune strutturali restano -

IN PRIMO PIANO

COORDINAMENTO “NO PIZZONE II”. "DUE ANNI DI SILENZIO: IL NOSTRO TERRITORIO ANCORA OSTAGGIO DEL PIZZONE II, ISTITUZIONI IMMOBILI E SERVILI"

PIZZONE - "A due anni dalla scoperta del progetto “Pizzone II” di Enel, depositato presso il Ministero dell’Ambiente, la minaccia ancor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 febbraio 2022

LINEA FERROVIARIA ROMA-PESCARA, MARCOZZI: “CONSIGLIO COMUNALE DI CHIETI, PERSA UN' OCCASIONE DI CONFRONTO COL MINISTERO”

CHIETI - “Il Consiglio Comunale di Chieti sul raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara si è trasformato in un'occasione persa per aprire un confronto reale su un tema determinante per il futuro della nostra Regione”.Ad affermarlo è il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi, che prosegue: “Tenere collegati in videoconferenza per tre ore due dirigenti del Ministero, di cui uno affetto da Covid, per dare loro parola per 5 minuti e senza far loro domande sulla fattibilità delle varianti auspicate dai cittadini è stato uno spreco assoluto. Tre ore durante le quali non si è data parola ai cittadini direttamente interessati dall’opera ma a politici di ogni ordine e grado che - duole dirlo - hanno quasi tutti ribadito l’ovvio, alcuni senza neanche aver compreso che di fronte non avevano funzionari di RFI ma del Ministero. Il potenziamento della linea Pescara-Roma è un'opera che l'Abruzzo aspetta ormai da decenni e che può cambiare completamente le prospettive di sviluppo e crescita del territorio. È sempre utile aprire a occasioni di confronto, a patto che il confronto ci sia realmente. E, purtroppo, questo non è quello che è accaduto”.“Ho voluto essere presente all'Auditorium Cianfarani – prosegue – per l'intera durata del Consiglio comunale sperando di ascoltare tutte le parti in causa a cominciare dai cittadini, ma ho ascoltato solo esponenti politici che non hanno avuto neanche il garbo di restare fino alla fine per ascoltare gli altri interventi o la brevissima replica che è stata concessa al Ministero. Viste le modalità di svolgimento ho deciso di non intervenire. Si è sottratto tempo al confronto con i cittadini che non hanno la possibilità di interloquire direttamente con i vertici del Ministero e di RFI, facoltà che invece hanno quotidianamente i parlamentari”.“Mi auguro che i prossimi confronti siano realmente proficui. I cittadini non hanno bisogno di propaganda, servono risposte con i fatti per le eventuali modifiche del tracciato e per ristorare chi ne avrà diritto. Non si perda altro tempo”, conclude Marcozzi.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-