Elisabetta Bianchi-Direzione Sulmona
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945-2025
SULMONA - " Commemoriamo insieme l'80° anniversario della Liberazione! Il Parco Nazionale della Maiella, con il patrocinio della Re...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 4 febbraio 2022
"L' INTRODUZIONE DELLA CORSA STAFFETTA PER AVEZZANO COME SOLUZIONE TAMPONE PER COLMARE I DISAGI DELLA TRATTA AUTOBUS TUA SULMONA-ROMA POST PANDEMIA È SOLUZIONE A RIBASSO TIPICA DI UNA AMMINISTRAZIONE SENZA AMBIZIONI"
SULMONA - "L'introduzione della corsa staffetta per Avezzano come soluzione tampone per colmare i disagi della tratta autobus TUA Sulmona-Roma post pandemia è soluzione a ribasso tipica di una amministrazione senza ambizioni. Nulla di nuovo sotto il sole: è una vecchia proposta che torna, logora, già avanzata nel tempo scorso da altri gestori, utile solo nell'ottica della massimizzazione del profitto e non certo alla ristrutturazione organica del servizio che, per tornare ad essere realmente appetibile per l'utenza ed effettivamente competitivo in termini di percorrenza e orari deve necessariamente partire ed arrivare a Sulmona con collegamenti diretti da e per Roma. Infatti dover uscire dall'autostrada e percorrere chilometri per raggiungere i passeggeri nel centro abitato di Avezzano crea non pochi disagi in termini di tempo di percorrenza dilatati rispetto al passato, parimenti a quelli dovuti dalle numerose fermate cortesia di prassi a Roma fuori dal terminal Tiburtina prima di raggiungere l'autostrada utili ai passeggeri marsicani. A ciò si aggiunge il disagio per l'assenza della corsa delle 19.50 da Roma e le corse del sabato e della domenica. Noi di Direzione Sulmona confidiamo che il ragionamento sul collegamento di Sulmona (che non è il casello di Pratola Peligna) venga affrontato laicamente e senza che prevalgano logiche di campanile, nell'ottica di vivicare ed incentivare il transito su Sulmona e non di impoverirlo con soluzioni banali sicuramente disincentivanti per l'utenza -che non è solo e sempre pendolare o automunita- allontanandola sempre di più da una proposta di collegamento su gomma che può essere ancora valida per l'affermazione delle ragioni di un intero territorio".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento