ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 febbraio 2022

INAUGURATA A PESCARA LA MOSTRA DELLE OPERE DI GIUSEPPE FIDUCIA

PESCARA - "Domenica 27 febbraio è stata inaugurata a Pescara presso la Maison des Arts della Fondazione Pescarabruzzo la mostra “Fiducia. Straniamento e malinconia del reale. Opere 1981 - 2010”, un percorso estetico nella profondità poetica dell’arte figurativa del secondo ‘900, attraverso le opere di uno dei più interessanti pittori italiani contemporanei, dallo stile unico e inconfondibile.Affollatissimo e molto interessante il vernissage, con il Prof. Nicola Mattoscio della Fondazione Pescarabruzzo che ha presentato l’importante mostra. Sono intervenuti il Sindaco di Pescara Avv. Carlo Masci, Gianni Di Cesare Sindaco di Anversa degli Abruzzi (paese di origine di Giuseppe Fiducia), il Presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Dott. Gabriele Gravina e Mariella Pagliuca, la compagna del pittore Presidente dell’Associazione “Archivio Fiducia” che hanno sottolineato la grande dimensione dell’artista, ricordandone la innata ironia, gli emozionanti rapporti ed i legami di amicizia personale. Presenti tra il numeroso pubblico diversi artisti che hanno condiviso esperienze con Fiducia, il Presidente del Parco Maiella Prof. Lucio Zazzara, il Prof. Dante Marianacci e il Prof. Ottorino La Rocca della Fondazione Aria.

Circa 90 tra le opere più rappresentative dell’artista saranno in mostra fino al 17 aprile 2022, anche per ricordare il suo settantesimo dalla nascita. La Fondazione Pescarabruzzo, in collaborazione con l’Associazione “Archivio Fiducia”, è lieta di rendere omaggio ad uno degli artisti più originali della pittura figurativa contemporanea, con un allestimento che condensa in sé l’essenza della sua natura duale: da un lato la più nobile tradizione pittorica italiana, soprattutto manierista, dall'altro una forte ascendenza fumettistica (noto il legame d’amicizia con Tanino Liberatore e Andrea Pazienza).



La sua forza espressiva si manifesta nel disegno e nel colore, in una ricerca in costante equilibrio tra sogno e realtà, suscitando sensazione al tempo stesso di forte coinvolgimento ma anche di tanta malinconia. Segnalato più volte dalla critica come uno dei più interessanti artisti italiani della sua generazione, Fiducia è scomparso troppo presto, in un improvviso quanto tragico incidente stradale 11 anni fa.

Della sua pittura a olio su tela, di straordinaria precisione tecnica e originalità, ha scritto, tra gli altri, la critica d’arte, Silvia Pegoraro: «Le cromie acide e i silenzi irreali in cui sono immerse figure e oggetti nei suoi dipinti, producono un irripetibile effetto di straniamento, che rende unica la sua pittura». La dicotomia tra l’originale vitalità cromatica e la malinconia che suscitano le sue opere, trasportano il visitatore in un altrove, surreale ma oggettivo, a tratti inquietante e in altri di pacata tristezza, in un turbinio di emozioni che non può lasciare indifferenti.

In mostra a Pescara, 38 oli su tela dalle inconfondibili cromie, 20 opere con tecniche miste a colori, 12 opere con tecniche miste in bianco e nero e 19 matite su carta. L’esposizione sarà visitabile fino al 17 aprile 2022, dal mercoledì alla domenica, dalle 17:00 alle 20:00. L’ingresso è libero con Super Green Pass".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-