ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 9 febbraio 2022

IL “GIORNO DEL RICORDO”, IL LICEO SCIENTIFICO “FERMI” DEDICA L’INTERA GIORNATA AD UNA APPROFONDITA RIFLESSIONE

SULMONA - Per celebrare il “𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼”, il Liceo Scientifico “Fermi” dedica l’intera giornata ad una approfondita riflessione, attraverso interviste, letture, video e documentari trasmessi su radio Iperbole ed in onda dal  canale YouTube del Polo “Fermi”. I ragazzi della redazione, coordinati dal Dipartimento dell’Asse storico-sociale e linguistico, cercano di spiegare, nelle sue complesse connotazioni, un evento storico dai contorni ancora poco chiari, una grande tragedia dimenticata, quella delle Foibe e dell’esodo degli italiani dall’Istria e dalla Dalmazia al termine della Seconda guerra mondiale.Lo sguardo sarà quello obiettivo ed imparziale di chi non vuole dimenticare, di chi non vuole negare, di chi vuole ricostruire la verità.Ad introdurre l’ampia discussione tra i giovani studenti, una videointervista di notevole interesse.

Il nostro rappresentante d’Istituto, Andrea Commito, si confronterà con la prof.  𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐜𝐚𝐥𝐢 , Presidente del Comitato provinciale dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD),  associazione italiana di esuli dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia, nella consapevolezza che conoscere la storia ed interpretarla significa avere le coordinate e le prospettive per leggere e vivere il nostro presente.Con questo stesso intento divulgativo, rimarrà aperto per l’intera mattinata il laboratorio cinematografico del Liceo, dove sarà proiettato il documentario “Passato e presente- Foibe, una violenza senza confini”, con Paolo Mieli e Raoul Pupo.La cittadinanza tutta è invitata a partecipare, nel rispetto delle regole anti-Covid.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina