ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 9 febbraio 2022

IL “GIORNO DEL RICORDO”, IL LICEO SCIENTIFICO “FERMI” DEDICA L’INTERA GIORNATA AD UNA APPROFONDITA RIFLESSIONE

SULMONA - Per celebrare il “𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼”, il Liceo Scientifico “Fermi” dedica l’intera giornata ad una approfondita riflessione, attraverso interviste, letture, video e documentari trasmessi su radio Iperbole ed in onda dal  canale YouTube del Polo “Fermi”. I ragazzi della redazione, coordinati dal Dipartimento dell’Asse storico-sociale e linguistico, cercano di spiegare, nelle sue complesse connotazioni, un evento storico dai contorni ancora poco chiari, una grande tragedia dimenticata, quella delle Foibe e dell’esodo degli italiani dall’Istria e dalla Dalmazia al termine della Seconda guerra mondiale.Lo sguardo sarà quello obiettivo ed imparziale di chi non vuole dimenticare, di chi non vuole negare, di chi vuole ricostruire la verità.Ad introdurre l’ampia discussione tra i giovani studenti, una videointervista di notevole interesse.

Il nostro rappresentante d’Istituto, Andrea Commito, si confronterà con la prof.  𝐃𝐨𝐧𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐜𝐚𝐥𝐢 , Presidente del Comitato provinciale dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD),  associazione italiana di esuli dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia, nella consapevolezza che conoscere la storia ed interpretarla significa avere le coordinate e le prospettive per leggere e vivere il nostro presente.Con questo stesso intento divulgativo, rimarrà aperto per l’intera mattinata il laboratorio cinematografico del Liceo, dove sarà proiettato il documentario “Passato e presente- Foibe, una violenza senza confini”, con Paolo Mieli e Raoul Pupo.La cittadinanza tutta è invitata a partecipare, nel rispetto delle regole anti-Covid.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-