ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 8 febbraio 2022

8 FEBBRAIO: GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA IN RETE. POSTE ITALIANE: ECCO COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE ONLINE

ROMA - "Pratici consigli per operare in sicurezza sui canali digitali, disponibili sul sito www.poste.it.Si celebra oggi, martedì 8 febbraio, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea a partire dal 2004. Anche Poste Italiane, per evitare spiacevoli sorprese ai cittadini abruzzesi, offre una serie di consigli utili per navigare sul web senza incorrere in pericoli. Collegandosi al sito www.poste.it, infatti, si può accedere alla sezione dedicata alla sicurezza dove oltre a trovare tutte le indicazioni sui comportamenti da attuare per la prevenzione delle truffe online, sono disponibili una serie di video che spiegano come avvengono le principali tipologie di truffe online e sulle App attraverso fenomeni quali lo smishing, il phishing, il vishing e i canali social o analizzando occasioni più pratiche come ad esempio quando si finalizza un acquisto e-commerce o nei casi in cui si compiono operazioni di pagamento.In ogni caso, la prima regola per evitare di cadere nella rete di malintenzionati è quella di diffidare sempre di richieste più o meno urgenti di dati personali e ovviamente di non comunicarli in nessuna modalità e per nessun motivo.

Altra indicazione fondamentale è che Poste Italiane S.p.A. e PostePay S.p.A. non richiedono mai di fornire dati riservati come il "nome utente", le password, i codici di sicurezza per eseguire una transazione, come ad esempio il codice OTP-One Time Password ricevuto via sms, in nessuna modalità (e-mail, sms, chat di social network, operatori di call center) e per nessuna finalità. Se qualcuno, anche presentandosi come un operatore di Poste Italiane S.p.A. o PostePay S.p.A., dovesse chiedere tali informazioni, si tratta certamente di un tentativo di frode.

Più in generale, per evitare il rischio di essere colpiti da episodi di truffe online, occorre mettere in pratica i seguenti semplici accorgimenti:

    Non rispondere mai a e-mail, sms, chiamate o chat da call center in cui vengono chiesti i codici personali (utenza, password, codici di sicurezza, dati delle carte di pagamento);
    Controllare sempre l'attendibilità di una e-mail prima di aprirla: verificare che il mittente sia realmente chi dice di essere e non qualcuno che si finge qualcun altro (ad esempio controllando come è scritto l'indirizzo e-mail del mittente);
    Non scaricare gli allegati delle e-mail sospette prima di aver verificato che il mittente sia noto o ufficiale;
    Non cliccare sul link contenuto nelle e-mail sospette; se per errore dovesse accadere, non autenticarsi sul sito falso, e chiudere subito il web browser;
    Accedi al sito di Poste Italiane digitando l'indirizzo direttamente nella barra del programma di navigazione o tramite i Preferiti o Segnalibri del browser;  
    Controllare periodicamente i movimenti del conto corrente, delle carte di credito, Bancomat o Postamat;
    Cambiare periodicamente la password di accesso ai siti che contengono i dati personali sensibili.  
    Utilizzare i servizi di push notification per essere informati in tempo reale sulle operazioni di pagamento effettuate con il conto corrente e le carte di pagamento. In alternativa attivare i servizi di notifica tramite SMS sul telefono cellulare.
    Segnalare prontamente eventuali e-mail di phishing inoltrandole agli indirizzi di riferimento che ogni Istituto o Azienda evidenzia sui propri siti ufficiali e, in seguito, provvedere a eliminarle dalla casella e-mail. Nei casi in cui la comunicazione sospetta dovesse riguardare Poste Italiane inoltrare il messaggio all'indirizzo mail antiphishing@posteitaliane.it.

Le informazioni messe a disposizione da Poste Italiane hanno l'obiettivo di promuovere, anche in Abruzzo, la cultura della sicurezza e contribuire alla prevenzione dei fenomeni di microcriminalità, in linea con il tradizionale ruolo sociale di Poste Italiane e con i valori di inclusione e vicinanza alle comunità, che da sempre ne ispirano l'azione". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-