MASSA D'ALBE - Il 24 gennaio di un anno fa, la tragedia che sconvolse l'Abruzzo. Quattro escursionisti, Tonino Durante, Gian Mauro Frabotta, Gianmarco Degni e Valeria Mella vennero travolti da una valanga sul Monte Velino. “Sul Velino, lo scorso anno, furono necessari 28 lunghi e difficili giorni per completare le operazioni di recupero delle vittime”, ricorda l’assessore regionale Liris, “ed oggi possiamo dire che quel dramma non è avvenuto invano, considerando che, oltre a infondere una maggiore consapevolezza e sensibilità nei confronti della sicurezza in montagna per chi amministra, ha impresso un’accelerazione nell’approvazione, da parte della Regione, della Carta di localizzazione dei pericoli da valanga, contente l’individuazione delle aree che presentano pericoli potenziali”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
LA MADONNA CHE SCAPPA IN PIAZZA: CORSA PERFETTA, GRANDE PRESENZA DI PUBBLICO IN PIAZZA GARIBALDI
SULMONA - "La Madonna che scappa in piazza è una delle manifestazioni più importanti che si tengono a Sulmona .Si svolge la domenica di...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento