ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 24 gennaio 2022

"AH!...SE TUTTI I SULMONESI VEDESSERO " LA FABBRICA DEL MONDO"...."

SULMONA - "Sono immigrato in Abruzzo la bellezza di 32 anni fa e le cose che mi hanno colpito di più  di questa ruvida ma splendida terra sono stati il freddo e la scarsa propensione al crimine dei suoi abitanti.Credevo di essere sbarcato su un altro pianeta ma a forza di darmi pizzicotti mi sono reso conto che quello che stavo vivendo non era un sogno.Era pura e semplice realtà.Col passare del tempo, un po' come succede per tutte le cose umane, mi sono accorto di essermi assuefatto alla pace sociale caratterizzante questo magnifico posto. Una pace che però, a distanza di più di tre decenni, seppur leggermente levigata dal cambio generazionale, è presente ancora in tutta la sua grandiosità.Tuttavia, malgrado ciò, mi sono reso conto che qualcosa a Sulmona per relegare la sua gente a testimoni della felicità manca.

Manca la capacità di  rendere pratico e possibilmente perpetuo ciò che di potenzialmente meraviglioso è capace di fare questa straordinaria gente.Troppo facilmente noto situazioni che ad un inizio fatto di meravigliosi proponimenti fanno seguito continue controversie e di diversa natura.Non è dato capire da cosa dipenda tutto ciò.Non riesco a capacitarmi del fatto che pur vivendo in un paradiso non ci si sforzi di viverla nel migliore dei modi la fortuna che si ha di nascere e crescere in questo innaturale clima filo pacifico.


Per puro caso, un giorno, mi mi sono imbattuto in una puntata di uno strano programma il cui titolo mi ha  incuriosito a tal punto da farmi decidere di rimandare a dopo, pur essendo molto stanco, l'appuntamento con il letto.Il programma di cui parlo si chiama "La fabbrica del mondo".Un programma che unisce la narrazione teatrale alla divulgazione scientifica.Passano solo pochi minuti ed è subito pace dei sensi, il ristoro dalle fatiche del giorno e, soprattutto, un coniugio fatto di immensa conoscenza mista ad ilarità.In sostanza una medicina per l'anima.Vengo talmente calamitato dalla bravura dei due presentatori e del loro cast che mi dimentico, seppur per un momento, che al di fuori di quel mondo si continua a vivere  falcidiati dalle insidie del COVID. Non immaginavo che la televisione potesse fungere da barriera nei confronti degli eccessi negativi che la vita sociale umana spesso propina.Per un attimo mi sono sentito catapultato indietro di trent'anni riuscendo a vivere stranamente le stesse emozioni che mi hanno fatto innamorare di Sulmona.Non so cosa sia capace di refertare uno psicologo sentendosi raccontare questa esperienza.Quello che so è che i minuti passati a seguire questo splendido programma  mi hanno ricordato  che la vita è bella e che non vale la pena rovinarsela con quisquilie sociali.Sono convinto che se tutti guardassero questo programma il sabato sera su Rai3  e lo facessero con la stessa  attenzione  da me prestata si lascerebbero alle spalle tutte le contraddizioni della vita.Quelle contraddizioni che  purtroppo non riescono a fare di una città principessa, una regina.Morale della favola...la società si costruisce anche in base a ciò che si vede in TV".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-