ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 13 gennaio 2022

BLASIOLI (PD) – STRADA PROVINCIALE 614 – LA MAIELLETTA. "DOPO I RITARDI DELLA REGIONE ABRUZZO PER DELIBERA E CONVENZIONE, ORA POSSONO PARTIRE I LAVORI"

CHIETI - "L'avvio dei lavori di messa in sicurezza della Strada provinciale 614 – La Maielletta potranno finalmente partire ed è una grande notizia dopo la proverbiale lentezza della Regione Abruzzo. Chi ne ha fatto le spese sono il turismo, la bellezza, i diversamente abili e l'operatore economico che tra mille difficoltà resiste nella gestione del Rifugio Pomilio.Da due anni intervengo su questa situazione, anche con delle interpellanze discusse in Consiglio Regionale, auspicando a breve la sottoscrizione della convenzione da parte della Regione Abruzzo con la Provincia di Chieti affinché i lavori potessero prendere il via entro il 2021.

Ebbene, la Regione Abruzzo ha impiegato ben 14 mesi per approvare la Delibera (D.G.R. n. 775 del 29 novembre 2021) con cui si stanziano € 399.822,30 per i "Lavori urgenti per la messa in sicurezza della S.P. 614 "la Majelletta" – tratto dal km. 15 + 800 al km 18 + 900" e il 23 dicembre 2021 la Provincia di Chieti ha sottoscritto la convenzione in qualità di stazione appaltante. Appena la Regione restituirà la convenzione firmata, la Provincia potrà procedere con la gara e l'avvio degli interventi per la definitiva sistemazione delle criticità viarie e la messa in sicurezza di questa strada.


Va sottolineato che la Provincia di Chieti ha diligentemente rimesso la progettazione dell'intervento alla Regione Abruzzo ad aprile 2021; il notevole ritardo nelle procedure della Regione Abruzzo è imbarazzante e ha fatto slittare ulteriormente l'avvio dei lavori su questo asse viario, la cui importanza strategica ai fini turistici e naturalistici è innegabile, dal momento che la strada permette l'accesso al Rifugio Pomilio, punto di riferimento per i turisti che vogliono raggiungere il Blockhaus e le principali vette della Maiella, e consente l'accesso a sentieri per diversamente abili che partono proprio dal termine della strada provinciale 608, per i quali sarebbe un paradosso non permettere l'accesso alle autovetture.La Provincia di Chieti, ormai da qualche anno, con un'ordinanza, per questioni di sicurezza, vieta l'accesso alle autovetture dal mese di novembre al 15 aprile e ciò è accaduto anche quest'anno. Ora che la convenzione è stata sottoscritta, la Provincia di Chieti potrà procedere con il bando e poi con i lavori che, stando alla tempistica riportata dalla stessa delibera della Regione Abruzzo, si concluderanno in un tempo di 10-12 mesi. C'è da augurarsi che nella prossima stagione invernale il mese di novembre non coincida con un'altra ordinanza di chiusura, ma come tempo di preludio alla piena raggiungibilità e fruibilità della località montana.Ora che si è nelle condizioni di avviare questi interventi fondamentali per una tra le principali attrattive turistiche della nostra Regione e della Maiella, sarebbe utile e opportuno che la Regione inizi a ragionare, per tempo, con Anas per il passaggio alla sua competenza anche di questo tratto di  strada (come fatto per il precedente su impulso del Presidente D'Alfonso), ormai riqualificato, affinché, una volta conclusi i lavori, sia il gestore Anas ad occuparsi di garantire una manutenzione più efficiente e omogenea dell'asse viario che conduce ad una delle località abruzzesi più rinomate, punto di partenza, di passaggio o di arrivo di numerosi itinerari escursionistici e percorsi ciclabili, tra i più affascinanti e frequentati d'Abruzzo".

        Il Consigliere regionale Antonio Blasioli


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina