ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 1 dicembre 2021

RESTYLING STATUA DI TACCONE, CONSEGNATE 743 FIRME IN COMUNE

AVEZZANO - Simonelli: “un confronto utile e costruttivo”, ora la palla passa alla commissione . 743 firme per il “restauro” della statua di Vito Taccone: i promotori della petizione sono stati accolti dal presidente della commissione sport e cultura, Nello Simonelli, in Municipio, dove hanno spiegato le ragioni della loro iniziativa mirata a rendere onore al   “Camoscio   d’Abruzzo".   Intento  comune   con   l’amministrazione   che,   proprio   in onore dell’indimenticato campionissimo avezzanese, ha avviato  la riqualificazione del velodromo (i lavori sono in corso) nell’area della pineta, intitolato proprio a Taccone. Simonelli, comunque, al termine dell’incontro utile e costruttivo, con la delegazione composta   da   Nazzareno   di   Matteo,   Eleonora   Morelli,   Flaviano   Fiasca,   Franco Casimirri e Bruno Morelli autore dell’opera rubata nel 2014, ha confermato la volontà di portare la questione in Commissione per arrivare alla scelta finale.“Il restauro della statua di Taccone, l’opera “modellata” in posizione di massimo sforzo in salita per cui fu installata sul valico del Monte Salviano”, ricorda Simonelli,“per   il   quale,   tra   l’altro,   l’assessore   al   bilancio,   Guido   Liris,   si   è   impegnato   al finanziamento,   che   attendiamo,   è   una   volontà   comune.   Ciò   che   va   stabilito   è   il posizionamento finale”. L’idea dell’amministrazione è quella di puntare sul velodromo messo a nuovo, un po' come si è fatto a Napoli dove la statua di Maradona è stata piazzata   nell’area   dello   stadio   di   calcio,   oppure   riposizionarla   al   valico   dov’è   in programma l’installazione della videosorveglianza, mentre la delegazione preferirebbe piazza Cavour.     “Ci siamo confrontati con spirito costruttivo”, aggiunge Simonelli, “ma soprattutto lontano anni luce dalle piccole strumentalizzazioni che ogni tanto compaiono anche intali circostanze. Escluse ipotesi fantasiose, come quella di mandare in esilio un padre della Patria come Camillo Benso conte di Cavour, dall’omonima piazza, credo si possa parlare   di   un   utile   momento   di   verifica   delle   ragioni   portate   all’attenzionedell’amministrazione”. Porte   aperte   al   confronto,   quindi,   no   alle   strumentalizzazione   politica.   In quest’ottica,  Simonelli  porterà le istanze della commissione   comprese  quelle   della scultrice Eleonora Morelli e dei componenti del comitato mirate a posizionare la statua in piazza Cavour per ricordare il Camoscio d’Abruzzo in città come eroe della strada ché parli a tutti e non solo agli sportivi. Dopo questo passaggio la palla (o la borraccia per   restare   nella   metafora   ciclistica)   passa   alla   commissione   con   l’intento   di individuare la strada migliore per rendere onore a un atleta che, proprio sulla strada, è diventato un simbolo.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina