ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli Usa: "Trump lavora a un piano per la fine della guerra"- Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ok del cdm al decreto per l'ex Ilva. A Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

NUOVA EDIZIONE DELL'AVVISO VITA INDIPENDENTE, LA CGIL: "GIORNATA STORICA PER L'ABRUZZO"

PESCARA - "Oggi è una giornata storica per l'Abruzzo: parte la nuova stagione della Vita Indipendente con risorse, fino al 2028, pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 2 dicembre 2021

PROGETTO ANGELI DEL VELINO, AL VIA LE LEZIONI AGLI STUDENTI

AVEZZANO - "Gallese: obiettivo educare i ragazzi alla fruizione della montagna in sicurezza     Progetto “Angeli del Velino” al via: il primo incontro all’Itis -guidato dal dirigente didattico   Piero   Buzzelli-   con   in   collegamento   on   line   gli   studenti   del   liceo   classico“Torlonia”, il liceo psico pedagocico “Benedetto Croce”, il liceo artistico “Bellisario”, il liceo  tecnico  commerciale  “Galilei”,  l’istituto  agrario “Serpieri”,  è  stato  caratterizzato dalle lezioni di Andrea Pelliccione e Luigi Bianchi.  L’intervento del commissario capotecnico psicologo della polizia di Stato è stato incentrato su “educazione alla legalità.Approcciarsi alla montagna con coscienza e consapevolezza”, mentre la guida alpina delcollegio Abruzzo ha tenuto la lezione sul come “leggere la carta: topografia e cartografia”.   “Il primo incontro del progetto gli angeli del Velino”, ha ricordato l’assessore Gallese,nelle vesti di moderatore, “apre la serie di lezioni teoriche e pratiche nel corso dell’annoscolastico dove saranno coinvolti tutti gli istituti superiori della città con il fine di educarei ragazzi alla fruizione della montagna in sicurezza”. All’avvio del progetto, che prevedeuna serie di  lezioni teoriche  e  pratiche, hanno  partecipato numerosi protagonisti dellamacchina dei soccorsi, con in testa il Soccorso alpino stazione di Avezzano -Federico DiFelice,   Luigi   Fallocco   e   Fabio   Manzocchi,   in   remoto-,   il   nono   reggimento   alpinirappresentato  dal caporal maggiore capo Fabrizio Fracassi e il caporal maggiore caposcelto Giovanni Righetti; il Cai con il presidente Franco Salvati e Romano Sfirri.       Il progetto nasce dal protocollo d’intesa promosso dalle famiglie delle 4 vittime delVelino, -Gianmarco Degni, Gian Mauro Frabotta, Valeria Mella e Tonino Durante, travoltida una gigantesca valanga domenica 24 gennaio-, sottoscritto dal Comune di Avezzano; ilcomando Carabinieri Forestali della provincia dell’Aquila; il comando provinciale dellaguardia di Finanza; il Cai sezione di Avezzano; la sezione provinciale Ance; ConfindustriaL’Aquila; Confcommercio; Confesercenti; Confagricoltura; Cna; Cia; Confartigianato; gliistituti scolastici superiori “Torlonia-Bellisario”;   “G. Galilei”; “Vitruvio Pollione”; “B.Croce”;“E. Majorana”; “E. Serpieri”





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina