ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Saman, quattro ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello- Vance: "Con Meloni negoziato commerciale anche con l'Ue"- Confindustria: "Con i dazi rischiamo una crisi strutturale"- Padre e figlio dispersi in una voragine nel Vicentino, trovato un corpo.Blackout in Val d'Aosta- Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma - Precipita una cabina della funivia del Monte Faito, 3 vittime e un disperso -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Traffico illecito di rifiuti, sequestrata azienda a Montesilvano - Difesa suolo: Regione Abruzzo firma convenzioni con 18 Comuni - Gratteri incontra studenti in Abruzzo, le mafie sfruttano il web - L'opera "Terzo Paradiso" di Pistoletto approda a Scanno -

Sport News

# SPORT # Verso Legnago-Pescara diretta su Rete8 ore 15.00: in difesa rientra Letizia - Pescara-Gubbio: 2 - 0 Torna alla vittoria il Pescara dopo tre sconfitte consecutive -

IN PRIMO PIANO

PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945 - 2025

PESCARA - " Per questa importante ricorrenza Il Parco Nazionale della Maiella, col Patrocinio della Presidenza del Consiglio della Regi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 dicembre 2021

PREMIO M. CANIGLIA 2021 - LA SELEZIONE DEI 6 FINALISTI, DOMANI LA FINALE

SULMONA - Teatro Comunale “Maria Caniglia. ”Sono  terminate  le preselezioni per il Concorso Internazionale di Canto Lirico “Maria Caniglia” , promosso dall’omonima Associazione Musicale di cui è Presidente Vittorio Masci, mentre la direzione artistica è del M° Gaetano Di Bacco.Il concorso annuale, istituito dal 1984, è riservato a cantanti di tutti i registri vocali e di età compresa tra i 18 e 35 anni.Le selezioni sono chiuse, la giuria è pronta per la finale di domenica pomeriggio  quando dalle ore 16,00 sul palcoscenico del Teatro Caniglia di Sulmona sfileranno le giovani voci selezionate tra gli 80 partecipanti di questa 36a  edizione 2021, provenienti da 15 nazioni: Germania, Belgio, Austria, Polonia, Slovenia, Russia, Georgia, Albania,Stati Uniti,Cina, Giappone, Corea del Sud, Bolivia, Kazakistan, oltre che da varie regioni italiane.  I finalisti di questa edizione sono: voci femminili  (soprano )Monica Conesa (Stati Uniti), Francesca Maionchi (Italia), Ester Gabriella Ventura (Italia). Invece le voci maschili in finale sono: David Kerber (tenore) Austria, Francesco Lucii tenore (Italia), Gyungmin Gwon  baritono (Corea del Sud). La presidente della Giuria, Cecilia Gasdia (Direttore Artistico della Fondazione Arena di Verona), e  gli altri componenti giurati che sono:   Marc Clemeur (Direttore Onorario Opéra National du Rhin Strasbourg - Direttore di Casting), Angelo Taddeo (Direttore Artistico Vincerò Singing Word Competition),Thomas Böckstiege (Direttore Artistico Teatro dell’Opera di  Heidelberg) e Angelo Gabrielli (Agenzia Stage-Door) domenica 5 dicembre decreteranno i vincitori del Premio di Canto Lirico M. Caniglia  2021.

I  sei giovani cantanti finalisti si esibiranno nella prima parte accompagnati al pianoforte dal M°Leonardo Angelini e nella seconda parte, invece, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica “G.Rossini” di Pesaro diretta dal M° Dario Lucantoni. La serata con la proclamazione e premiazione dei vincitori sarà condotta da  Valentina Lo Surdo di RadioRai.

Il concorso è organizzato, fin dal 1984, dall’Associazione Musicale Maria Caniglia di cui è Direttore Artistico  il M° Gaetano Di Bacco che, con impegno e dedizione, porta avanti il lavoro avviato da Filippo Tella, ideatore  dell’iniziativa.

La manifestazione  è promossa da Ministero della Cultura,  Regione Abruzzo e Comune di Sulmona.Personalità di spicco nel mondo della musica hanno fatto parte delle giurie delle passate edizioni.

Per ricordare qualche nome: Teresa Berganza, Donald Sulzen, Fiorenza Cossotto, Francesco Ernani, Gianni Raimondi, Giorgio Vidusso, Giulietta Simionato, June Anderson, Magda Olivero, Nagatake Yoshiyuky,  Renato Bruson, Enzo Dara, Luis Alva e Wilma Lipp.E’ per questo che i concorrenti, provenienti da tutto il mondo, sanno di partecipare  ad una competizione seria e trasparente, ma anche ad una vera audizione, che consente loro, come già verificatosi in passato, di essere segnalati ai direttori artistici di importanti teatri italiani ed europei. Per molti dei vincitori è  iniziata così una luminosa carriera. Basta sfogliare l’albo d’oro della manifestazione per trovare quei talenti,allora emergenti, divenuti poi protagonisti nei più grandi teatri lirici, stelle nascenti della lirica nel panorama mondiale.

E’ così per Desiree Rancatore , siciliana (1° premio nel 1996) riconosciuta tra le voci più brillanti della sua generazione,  una importante carriera da protagonista a La Scala, Salzburg Festival, Covent Garden di Londra, Wiener  Staatsoper, Opera National de Paris, Opernhaus di Zurigo, Teatro Real de Madrid con direttori come Chung, Maazel, Muti. Anche per Teresa Iervolino mezzosoprano irpino (1° premio 2012) è iniziata una ascesa verso una carriera di alto prestigio  da protagonista al Bayerische Staatsoper, La Fenice, Duch National Opera di Amsterdam, Teatro Real di Madrid, Arena di Verona e  San Carlo di Napoli.

Così è stato per la russa Helena Prokina (1° premio 1991),  una delle più straordinarie cantanti russe della sua generazione, che ha avuto successo in tutto il mondo nel repertorio russo come nei ruoli italiani e francesi in Verdi, Puccini, Gounod, Poulenc e altri.

 E ancora Valeria Esposito (2° premio 1989) ha cantato sotto la direzione dei più grandi maestri, da Claudio Abbado a Daniel Baremboim, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, Spiros Argiris, Lù Ja, Gustav Kuhn, Peter Maag, Riccardo Muti, Daniel Oren.

Iride Martinez , costaricana (1°premio 1993)  dopo essersi esibita nei teatri più prestigiosi, oggi nel suo paese, è presidente di  una fondazione che dà supporto a giovani  cantanti lirici.

Il concorso di canto Maria Caniglia, organizzato e diretto da 13 anni dal M°Gaetano Di Bacco,  oltre ad essere un fiore all’occhiello per la città di Sulmona, dopo 36 anni dalla sua fondazione continua a svolgere il ruolo di trampolino per le voci nuove della lirica internazionale.L’iniziativa è realizzata anche grazie anche al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, BCC di Pratola Peligna, Lions International. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-