ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 dicembre 2021

PER LA SETTIMANA DI LIBRIAMOCI DUE APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA LETTURA E AGLI INCONTRI CON GLI AUTORI AL SERPIERI

AVEZZANO - "Nell'ambito del più ampio Progetto lettura, durante la settimana dedicata a Libriamoci gli alunni dell'Istituto Agrario “A. Serpieri” hanno partecipato a due interessanti e formativi incontri con gli autori.Sono stati ospiti della scuola Valerio Molinaro, giovane scrittore del noir “Il rosario di madreperla” e Roberto Biondi, professore, poeta e musicista aquilano autore del libro “Il canto dell'Aquila. Versi e melodie post sisma”.“Stimolare negli studenti e nelle studentesse il piacere della lettura è uno degli obiettivi che non perdiamo di vista e che caratterizza le attività didattiche del Serpieri – spiega la Dirigente scolastica Cristina Di Sabatino – cerchiamo, infatti, di coniugare costantemente le competenze di base con quelle d'indirizzo per formare gli studenti ad una giusta interazione con la realtà”.

“Per sognare non bisogna chiudere gli occhi. Bisogna leggere” aggiunge la prof.ssa Alessandra Circi, citando una frase di Daniel Pennac. La docente, organizzatrice dell'incontro insieme alla collega Mara Grieco, sottolinea l’importanza e soprattutto il piacere che si può provare nel leggere un libro. “E’ questo uno degli obiettivi di un insegnante: trasmettere ai propri alunni la passione, l’amore per ciò che si fa. E la lettura è sicuramente uno strumento non solo di formazione e di crescita, ma anche un’occasione per evadere dalla realtà e sognare ad occhi aperti”.  Dello stesso parere è la professoressa Grieco, che per il secondo anno consecutivo è promotrice presso il Serpieri di iniziative come questa. “I ragazzi di oggi, troppo presi dall’uso del cellulare e da altri strumenti digitali, stanno perdendo il contatto con la realtà e con le cose belle che li circondano; un’insegnante ha il dovere di stimolare gli alunni per individuare e coltivare i talenti di ognuno. E la lettura può essere un grande aiuto in tal senso”. 


I due incontri organizzati nella settimana di Libriamoci hanno avuto un effetto molto positivo sui ragazzi: in queste occasioni i giovani si sentono liberi di esprimersi e di credere che possiedano delle qualità che sono solo celate dietro la paura e la convinzione errata di non essere in grado. L’incontro con i due scrittori invece ha permesso a molti di loro di aprirsi attraverso la scrittura creativa e la poesia. 

Si è trattato dei primi due eventi, previsti nell'ambito del Progetto lettura, a cui seguiranno durante l'intero anno scolastico nuove e ulteriori iniziative volte a promuovere l'uso corretto della lingua italiana e a stimolare la passione per la lettura, la creatività e la libertà di espressione". 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina