ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 17 dicembre 2021

"NUOVE VILLETTE NEL PARCO DEL SIRENTE A ROCCA DI MEZZO (AQ): IL COMITATO V.I.A. DELLA REGIONE DICHIARA INAMMISSIBILE LA RICHIESTA DEI COSTRUTTORI"

ROCCA DI MEZZO - "Accolte le osservazioni della Stazione Ornitologica Abruzzese, "Ora i costruttori alzino bandiera bianca!"Il Comitato Valutazione di Impatto Ambientale della Regione Abruzzo nella seduta di ieri ha dichiarato inammissibile la richiesta della società Biocasa Srl di concedere un nuovo parere sulla Valutazione di Incidenza Ambientale, dopo quello del 2014, per la realizzazione di 13 villette in località Prato della Madonna nel Parco regionale Sirente-Velino.Il tutto sfruttando una norma del famigerato decreto Semplificazioni del 2020 che introduce una procedura semplificata per "recuperare" progetti bocciati dai giudici per questioni attinenti le procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (che è cosa diversa dalla procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale che riguarda piani e progetti attinenti i siti Natura2000 protetti dalla UE).Ricordiamo che il progetto era stato bocciato da ben due sentenze del Consiglio di Stato che avevano confermato la sentenza del TAR, a cui si erano rivolte LIPU, Italia Nostra e Mountain Wilderness, con il supporto della SOA, che aveva censurato le autorizzazioni rilasciate al progetto.Secondo la struttura della regione "L’istanza in oggetto deve essere ritenuta inammissibile in quanto l’invocata procedura, prevista dall’art. 21 decies L. 241/90, è chiaramente applicabile esclusivamente alle procedure di V.I.A., mentre il Giudizio CCR VIA n. 2391/14 di cui si chiede la riforma in autotutela riguarda, al contrario, una procedura di V.Inc.A."Scrivono inoltre "Va infine osservato che il progetto, sia pur in riduzione, è stato modificato e l'invocato articolo non lo consente ed, inoltre che il parere di VIncA è scaduto alla decorrenza dei cinque anni dall'emissione."Sono state quindi accolte in pieno anche le osservazioni della Stazione Ornitologica Abruzzese che sono state lette durante il Comitato.Auspichiamo che i costruttori finalmente alzino definitivamente bandiera bianca per un intervento del tutto incompatibile con un sito protetto a livello internazionale".

STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-