ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 dicembre 2021

DA SMALTIMENTO A RECUPERO: LA REGIONE PROMUOVE IL POLO IMPIANTISTICO DI COGESA CHE INAUGURA FRA I PRIMI IN CENTRO SUD ITALIA L’OBIETTIVO DELLO ZERO WASTE

VIDEOSULMONA - "È, infatti, arrivata l’autorizzazione per il Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale), che comprende tutte le autorizzazioni che andranno ad ammodernare e ad aumentare le capacità di trattamento dei singoli impianti.In particolare, si inaugura il nuovo trattamento del rifiuto urbano indifferenziato. La cosa si sostanzia sia nel recupero di materia (carta e plastica), che di energia attraverso la produzione di Css (Combustibile solido secondario), una materia prima cosiddetta “End of Waste” da utilizzare al posto delle fonti non rinnovabili negli impianti oggetto del decreto Clini (cementifici e centrali termoelettriche). Questa radicale trasformazione impiantistica consentirà di conferire quantità residuali in discarica, allungandone la vita utile di molti anni.
Inoltre al fine di recuperare il massimo anche dalle frazioni oggetto di raccolta differenziata (carta, plastica, metalli e non metalli) è in corso l’ammodernamento dell’impianto di selezione (Pta).
Entrambe queste varianti impiantistiche produrranno l’effetto di aumentare la percentuale di avvio a recupero dei materiali con la conseguenza di rispettare anche in anticipo gli obiettivi imposti dal legislatore comunitario e nazionale.
Chiaramente saranno tutti interventi ad impatto energetico zero grazie alla prevista installazione di un impianto fotovoltaico, nonché alle molteplici opportunità del sisma bonus. In tal senso, si sta provvedendo ad adeguare sismicamente i capannoni dell’impianto Tmb (trattamento meccanico biologico), facendo anche importanti interventi anche sulla copertura per azzerare gli odori.
“Questa autorizzazione ci consentirà di programmare a lungo termine la gestione della Società, con benefici importanti per tutti”, è intervenuto in conferenza stampa il Presidente del Cda di Cogesa SpA, Nicola Guerra, affiancato dai consiglieri Sandro Ciacchi e Valentina Di Benedetto.
“Per noi l’obiettivo del recupero di materia ed energia resta fondamentale e l’aver raggiunto l’obiettivo ci consente di recitare un ruolo anche a livello regionale, dove non abbiamo mai fatto mancare la nostra presenza anche in funzione dei nuovi progetti legati al Pnrr. Per questo intendo ringraziare i Soci e la struttura tecnica per l’apporto dato”.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina