ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 9 dicembre 2021

DA SMALTIMENTO A RECUPERO: LA REGIONE PROMUOVE IL POLO IMPIANTISTICO DI COGESA CHE INAUGURA FRA I PRIMI IN CENTRO SUD ITALIA L’OBIETTIVO DELLO ZERO WASTE

VIDEOSULMONA - "È, infatti, arrivata l’autorizzazione per il Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale), che comprende tutte le autorizzazioni che andranno ad ammodernare e ad aumentare le capacità di trattamento dei singoli impianti.In particolare, si inaugura il nuovo trattamento del rifiuto urbano indifferenziato. La cosa si sostanzia sia nel recupero di materia (carta e plastica), che di energia attraverso la produzione di Css (Combustibile solido secondario), una materia prima cosiddetta “End of Waste” da utilizzare al posto delle fonti non rinnovabili negli impianti oggetto del decreto Clini (cementifici e centrali termoelettriche). Questa radicale trasformazione impiantistica consentirà di conferire quantità residuali in discarica, allungandone la vita utile di molti anni.
Inoltre al fine di recuperare il massimo anche dalle frazioni oggetto di raccolta differenziata (carta, plastica, metalli e non metalli) è in corso l’ammodernamento dell’impianto di selezione (Pta).
Entrambe queste varianti impiantistiche produrranno l’effetto di aumentare la percentuale di avvio a recupero dei materiali con la conseguenza di rispettare anche in anticipo gli obiettivi imposti dal legislatore comunitario e nazionale.
Chiaramente saranno tutti interventi ad impatto energetico zero grazie alla prevista installazione di un impianto fotovoltaico, nonché alle molteplici opportunità del sisma bonus. In tal senso, si sta provvedendo ad adeguare sismicamente i capannoni dell’impianto Tmb (trattamento meccanico biologico), facendo anche importanti interventi anche sulla copertura per azzerare gli odori.
“Questa autorizzazione ci consentirà di programmare a lungo termine la gestione della Società, con benefici importanti per tutti”, è intervenuto in conferenza stampa il Presidente del Cda di Cogesa SpA, Nicola Guerra, affiancato dai consiglieri Sandro Ciacchi e Valentina Di Benedetto.
“Per noi l’obiettivo del recupero di materia ed energia resta fondamentale e l’aver raggiunto l’obiettivo ci consente di recitare un ruolo anche a livello regionale, dove non abbiamo mai fatto mancare la nostra presenza anche in funzione dei nuovi progetti legati al Pnrr. Per questo intendo ringraziare i Soci e la struttura tecnica per l’apporto dato”.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina