ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 9 dicembre 2021

IL GIORNO DEL RITORNO:"LA COSCIENZA E LA FEDE"

 SULMONA - "La figura di Celestino V è nel corso degli anni è diventata quasi accessoria rispetto agli eventi connessi alle celebrazioni che lo riguardano. Rischia di essere ricordato più come il “Papa della Perdonanza” agostana, proclamata nella famosa bolla detenuta dalla municipalità aquilana, che come colui che inaugurò una vera e propria “rivoluzione” concettuale nella chiesa. Infatti, al Papa eremita è legata una data che è quella davvero fondamentale: ovvero il 13 dicembre del 1294, quando pronunciò la celeberrima Rinuncia al pontificato per tornare da umile eremita nel luogo dove aveva scelto di vivere per oltre cinquant’anni, il “suo” Morrone.In quel giorno si celebra l’autentica apoteosi di Pietro di Angelerio, papa per caso (ma non troppo) e per volontà di Dio. Il suo monito avverso le lusinghe e le insidie del potere in quanto tale rappresenta un pietra miliare nella storia e nella cultura occidentale.
Per questo, da quattro anni l’Ufficio Attività Culturali della Regione Abruzzo (ex APC), e l’Associazione Celestiniana Sulmona con “Una Fondazione per il Morrone” e i “Volontari delle Frazioni”, dedicano una particolare attenzione a questo momento della vita del Papa eremita.Dopo la sospensione dovuta al Covid-19, a 727 anni dall’evento, lo si vuole ricordare e celebrare, proprio nel luogo che lui scelse come rifugio dopo l’avventura del papato, il suo eremo sul Monte Morrone, il luogo del RITORNO, inteso come ritorno alle origini della sua scelte di Coscienza e di Fede.

L’evento prenderà il via con una rievocazione in costume del “Ritorno di Pietro” a cura delle associazioni “Volontari delle Frazioni” e “Una Fondazione per il Morrone”.

A seguire sarà aperta esclusivamente ai partecipanti, per concessione del Parco della Maiella e con visita gratuita, la mostra Majella, Domus Christi Domus Naturae, sugli eremi celestiniani.

L’incontro sul tema della giornata si terrà nella chiesa di Santo Spirito a Morrone, aperta grazie alla collaborazione offerta dalla Direzione Regionale dei Musei d’Abruzzo del MIC e verterà sulla conferenza in streaming da Verona dello storico Prof. Paolo Golinelli, autore del celebre volume “Celestino V – Il Papa contadino”, ormai raro e che, per l’occasione sarà possibile acquistare in sala. A seguire l’intervento di Paolo Pietro Giorgi, coordinatore del Movimento Celestiniano di L’Aquila e quindi del Prof. Mario Setta. Quale contrappunto agli interventi, brevi reading del noto attore e regista Pietro Faiella, basate su un testo di Mario Setta

LA PARTECIPAZIONE, PER LE NORME ANTI COVID-19, È A NUMERO CHIUSO PER UN MASSIMO DI 70 PRESENZE.

È POSSIBILE PRENOTARE TRAMITE EMAIL ALL’INDIRIZZO apcsulmona@regione.abruzzo.it  oppure al recapito telefonico 0864.700987 negli orari di ufficio Di seguito il programma in dettaglio

 

 

PROGRAMMA:

ore 14:00 Raduno nello spazio prospiciente l’Abbazia.

ore 14:30 Rappresentazione con figuranti del ritorno di Pietro da Morrone al suo eremo dopo la rinuncia alla tiara papale. Sentiero che dalla Badia Morronese sale all’Eremo.

Ore 14:45 Visita guidata gratuita alla mostra del Parco Nazionale della Maiella presso la Badia:

Majella, Domus Christi Domus Naturae, Percorso museale su Celestino V e gli eremi della Maiella
 

Chiesa di Santo Spirito al Morrone

Ore 15:30 Avvio dei lavori, saluti delle Autorità,

Modera: Donato Silveri, Responsabile Ufficio Attività Culturali-CRBC, Sulmona

A Seguire:  Pietro Faiella, Lettura 1- La rinuncia e il ritorno sul Morrone (di Mario Setta)

Ore 16:00 Paolo Golinelli, già Professore Ordinario di Storia Medievale all’Università degli Studi di Verona (in collegamento ZOOM)  – Celestino V: un papa contadino e un Dante disilluso

 

A seguire: Pietro Faiella, Lettura 2-La fuga da Napoli e dal ricatto di Carlo II d’Angiò

Ore 16:45 Paolo Pietro Giorgi, Coordinatore Movimento Celestiniano – Attualità del messaggio di Celestino, la cultura della transumanza

A seguire: Pietro Faiella, Lettura, 3- La cattura e la prigionia

Ore 17:15 Mario Setta, storico – Dalla rinuncia il rinnovamento

A seguire: Pietro Faiella, Lettura 4- L’eredità di Celestino. Il lascito morale di Celestino V

Ore 17,30 Discussione

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-