ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 novembre 2021

PROROGA TRIBUNALI MINORI ABRUZZO, BOCCIATO L’EMENDAMENTO DI COLLETTI (AC)

PESCARA - Il deputato: “Nessun gruppo di maggioranza vuole salvare i quattro presidi”. “Dichiarato inammissibile il mio emendamento che prevedeva la proroga, fino al 31 dicembre 2024, dei quattro tribunali minori abruzzesi, e cioè quelli di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto. La bocciatura è arrivata direttamente dal presidente della commissione Affari costituzionali, Giuseppe Brescia, del Movimento 5 Stelle. Questa è la dimostrazione che nessun gruppo di maggioranza, al di là delle dichiarazioni di facciata, ha intenzione di fare nulla per questi quattro presidi”. Lo afferma il deputato abruzzese Andrea Colletti (L’Alternativa C’è).Il deputato nei giorni scorsi aveva presentato un emendamento al decreto legge 30 settembre 2021, n.132, recante "misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e Irap" in corso di esame in Commissione ai fini della conversione in legge. L’obiettivo di Colletti era quello di scongiurare la chiusura dei quattro tribunali minori, al momento prevista per settembre 2022 per effetto di diverse proroghe rispetto a quanto inizialmente disposto dalla riforma varata dal Governo Monti nel 2012."Sono prorogate al 31 dicembre 2024 le piante organiche del personale amministrativo dei tribunali delle circoscrizioni di L’Aquila e Chieti soppressi - si leggeva  nell'emendamento dichiarato inammissibile - Entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente legge e per tutto il periodo corrispondente all’arco temporale della proroga si provvede con appositi provvedimenti del Ministero della Giustizia alla riapertura di una pianta organica flessibile di tale personale da assegnarsi ai singoli distretti con individuazione anche dei posti giudicanti e requirenti, il tutto ai sensi dell’articolo 4, comma 1 e 2, della legge 13 febbraio 2001, n. 481, come modificato dal comma 432 della legge di bilancio per l’anno 2020".“Mantenere aperti i tribunali vuol dire anche tutelare l'economia dei territori, già duramente colpiti dalla crisi conseguente alla pandemia. Il rischio è che le conseguenze socioeconomiche siano pesantissime”, ribadisce Colletti.


 


 












 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina