ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

GRAN SASSO MARATHON MTB, SFIDA SUPERATA PER GLI OLTRE 130 PARTECIPANTI

CASTEL DEL MONTE - " La Gran Sasso Marathon Mtb, evento facente parte del circuito Mtb Abruzzo Cup, ha riscosso un bel successo a Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 15 novembre 2021

DI GIROLAMO (M5S): IN ARRIVO FONDI PER RILANCIARE LE AREE INTERNE CON IL TURISMO DELLE RADICI

ROMA - "Nel corso dell’ultima Assemblea dell’ANCI, l’Associazione dei Comuni italiani, il ministro Luigi Di Maio ha presentato il progetto “il turismo delle Radici” che sarà attuato dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del Ministero degli Esteri grazie ai fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ottenuti dal precedente Governo del Presidente Giuseppe Conte. 20 milioni di euro saranno investiti per migliorare l’attrattività dei borghi e, in modo particolare, per promuovere il cosiddetto turismo “di ritorno” rivolto ad una vasta platea di potenziali viaggiatori composta dai circa 80 milioni di italiani nel mondo. Si tratta di una grande occasione per le aree interne che potranno intercettare questo specifico e particolare flusso turistico che già da tempo riporta, in modo spontaneo e ancora non organizzato, tanti italiani di seconda e terza generazione sulle tracce delle loro radici familiari.Sarà firmato a breve il protocollo d’intesa che permetterà il trasferimento dei fondi dal Ministero della Cultura, titolare del progetto, a quello degli Esteri che ne sarà il soggetto attuatore. Con la firma dell’intesa, le Amministrazioni comunali saranno coinvolte per: ospitare il «laboratorio dell’emigrazione», gestito dagli operatori turistici che saranno assunti nell’ambito del progetto e che sarà adibito a centro di informazioni per i «turisti delle radici»; digitalizzare i documenti utili ai turisti che vogliono fare ricerche sulle loro radici della loro famiglia; individuare le principali attrazioni del territorio da offrire ai turisti, anche con il coinvolgimento delle imprese locali; realizzare eventi nell’ambito del più vasto programma, che sarà pubblicizzato a livello internazionale, dell’«Anno delle Radici».Invito fin d’ora i Comuni delle aree interne che nei decenni sono state terre di emigrazione a prepararsi per questa importante opportunità di sviluppo sostenibile, di digitalizzazione e di innovazione nella speranza di condividere con i Sindaci questo ulteriore strumento per la ripresa post-Covid. Dopo decenni di abbandono, spopolamento e impoverimento, è tempo di invertire la rotta".


Sen.Gabriella Di Girolamo                                                                              

Capogruppo M5S Comm. VIII

LL.PP. Trasporti e Comunicazioni


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-