ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"- L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

SOPRALLUOGHI ALL’AEROPORTO D’ABRUZZO ED AL CANTIERE DEL RADDOPPIO FERROVIARIO DI MANOPPELLO

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, insieme al sottosegretario alle Infrastrutture, Ant...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 23 novembre 2021

CAMERATA MUSICALE SULMONESE - 69a STAGIONE, I CONCERTI DEL GIOVEDI'

Giovedì 25 novembre ore 17.30 Teatro Comunale “M.Caniglia”-Foyer  Sulmona SULMONA - Terzo ed ultimo appuntamento in programma con i “Concerti del giovedì”, lo spazio speciale che il M° Gaetano Di Bacco, Direttore artistico della Camerata Musicale Sulmonese ha voluto dedicare ai giovani musicisti del territorio e studenti nei Conservatori di Musica.Nel foyer del Teatro M.Caniglia si esibiscono: Cecilia Bonaventura al flauto, Maurizio Di Bacco al violino, Lorenzo Del Monaco al sassofono, Andrea Hinic al sassofono.Pianista accompagnatore è Silvia Ciamma. In programma musiche di:

F. Schubert  Introduzione e Variazioni dal "Trokne Blumen" (1797-1828).  flauto

F. Mendelssohn Concerto per violino in mi min op. 64 (1792-1868) Allegro molto appassionato

D.Milhaud Scaramouche Suite per sassofono e pianoforte (1892-1974) Vif Modéré Brasileira

J. Demersseman Fantasie sur un thème originale (1833-1866), J. B. Singelèe Duo Concertante op. 55 (1812-1875) Allegro

Cecilia Bonaventura Inizia lo studio del flauto a 7 anni con F. Micaela e P. Totti. A 13 anni viene ammessa al conservatorio di Pescara sotto la guida del M° Gabriele Di Iorio. Studia con i maestri:  A. Oliva, M. Evangelisti, J.-C. Gérard, P. Taballione, Peter-Lukas Graf e S. Vella. E’ primo flauto nell’ensemble “I flauti di Toscanini” diretta dal M.° P. Totti, e con loro si esibisce più volte come solista nell’ambito delle iniziative dell’Accademia Italiana del Flauto. Primo premio al terzo “Concorso Internazionale Valpescara” e  secondo premio al 21°concorso di Esecuzione Musicale “Rotary Club Teramo Est”.

Maurizio Di Bacco  ha intrapreso all’età di 8 anni lo studio del violino con il M° M. Pacella, ha frequentato la Scuola Media “Serafini” di Sulmona ed in seguito al Conservatorio di Musica “L. D’Annunzio” di Pescara. E’ risultato vincitore del 1° premio al V Concorso Nazionale Musicale “Marco Dall’Aquila”. Ha partecipato a diversi Master class in Orchestra Sinfonica e a Chieti classica con il M. Pavel Berman e Eva Bindere.. Importante è l’attività svolta con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica di Pescara partecipando a numerosi concerti. Gli è stata assegnata una borsa di studio dall ’Associazione “Ilio Di Paolo” D’Angelo’s House, per i meriti artistici e didattici. 

Lorenzo Del Monaco si è laureato nel 2020 col massimo dei voti presso il conservatorio di musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara  dove studia sotto la guida dei maestri Luciano Ciavattella e Gaetano Di Bacco, attualmente iscritto al corso di secondo livello  presso lo stesso  conservatorio,  nella classe di saxofono del maestro Gaetano Di Bacco. Ha frequentato masterclass con i maestri Claude Delangle, Lukasz Wojcicki e Cécile Dubois.

Andrea Hinic, pronipote dell’oboista Domenico Centofanti, inizia il suo percorso all’età di 11 anni con il professore di sassofono Andrea Silvestri, ammesso successivamente ai corsi pre-accademici del Conservatorio “L.D’Annunzio” di Pescara, dove studia tuttora con il M° Gaetano Di Bacco. Partecipa a Master Class Erasmus di sassofonisti internazionali tra cui Martin Victor Lopez (conservatorio di Granada) e  di C. Delangle. Si è esibito con complessi bandistici, quartetti e orchestre, affiancando allo studio del sassofono anche quello del pianoforte.

 Ingresso Euro € 5


Green Pass obbligatorio


Saranno rispettate tutte le disposizioni anti Covid-19


Per la sottoscrizione 5Xmille Info:0864 212207


camusic@libero.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-