ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 ottobre 2021

TERREMOTO 2009, LIRIS: ALTRI 22,3 MILIONI PER AREA CRATERE DA NUOVA RIPARTIZIONE FONDI “RESTART”

L’AQUILA – “Il pre-Cipess ha approvato oggi una nuova ripartizione del Piano Finanziario del Programma Restart accogliendo la proposta formulata dalla Regione Abruzzo e così come stabilito già in sede di Comitato di Indirizzo del 24 agosto scorso”.Lo rende noto l’assessore regionale a Restart e Aree Interne Guido Liris che spiega come “le decisioni assunte oggi hanno di fatto incrementato di 22,3 milioni di euro le risorse destinate ai progetti territoriali del cratere sismico per la coesione territoriale e la ripresa socio-economica delle aree compite dal terremoto del 2009. Lo spostamento di risorse - finora dormienti - verso progetti già pronti e cantierabili è stato frutto di una forte interlocuzione da me voluta e pienamente condivisa con i sindaci dei comuni interessati e risponde, quindi, alle esigenze dei territori stessi”.

“Il Comitato, in seduta preparatoria, ha anche autorizzato l’assegnazione di 160 milioni di euro - su risorse in larga parte del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027 - per l’individuazione dei primi 49 interventi giudicati pronti e, quindi, finanziabili (di cui 12,76 milioni di euro della Regione Abruzzo) e indicato ulteriori 89 progetti, per 117 milioni, ammissibili a finanziamento laddove venissero individuate ulteriori risorse dal governo nazionale”.

Questo accordo, denominato CIS Area Cratere, consentirà l’attuazione integrata di interventi per lo sviluppo socio-economico dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici del 2016” aggiunge Liris.

“Nell’ambito del Programma di sviluppo ‘Restart è stato approvato, inoltre, il finanziamento dell’intervento ‘Pit-Le Terre della Pescara’ per 7,6 milioni di euro e l’intervento del MISE rafforzamento e sviluppo del sistema industriale per 10,4 milioni”.

“Si tratta di un altro traguardo importante per le aree interne”, conclude l’assessore Liris, “che hanno ancora bisogno di riconnettere un tessuto sociale compromesso dagli eventi sismici, laddove la ricostruzione fisica spesso non è purtroppo coincisa con un miglioramento della qualità della vita e con un ritorno alla piena normalità”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina