ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 20 ottobre 2021

TERREMOTO 2009, LIRIS: ALTRI 22,3 MILIONI PER AREA CRATERE DA NUOVA RIPARTIZIONE FONDI “RESTART”

L’AQUILA – “Il pre-Cipess ha approvato oggi una nuova ripartizione del Piano Finanziario del Programma Restart accogliendo la proposta formulata dalla Regione Abruzzo e così come stabilito già in sede di Comitato di Indirizzo del 24 agosto scorso”.Lo rende noto l’assessore regionale a Restart e Aree Interne Guido Liris che spiega come “le decisioni assunte oggi hanno di fatto incrementato di 22,3 milioni di euro le risorse destinate ai progetti territoriali del cratere sismico per la coesione territoriale e la ripresa socio-economica delle aree compite dal terremoto del 2009. Lo spostamento di risorse - finora dormienti - verso progetti già pronti e cantierabili è stato frutto di una forte interlocuzione da me voluta e pienamente condivisa con i sindaci dei comuni interessati e risponde, quindi, alle esigenze dei territori stessi”.

“Il Comitato, in seduta preparatoria, ha anche autorizzato l’assegnazione di 160 milioni di euro - su risorse in larga parte del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2021-2027 - per l’individuazione dei primi 49 interventi giudicati pronti e, quindi, finanziabili (di cui 12,76 milioni di euro della Regione Abruzzo) e indicato ulteriori 89 progetti, per 117 milioni, ammissibili a finanziamento laddove venissero individuate ulteriori risorse dal governo nazionale”.

Questo accordo, denominato CIS Area Cratere, consentirà l’attuazione integrata di interventi per lo sviluppo socio-economico dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici del 2016” aggiunge Liris.

“Nell’ambito del Programma di sviluppo ‘Restart è stato approvato, inoltre, il finanziamento dell’intervento ‘Pit-Le Terre della Pescara’ per 7,6 milioni di euro e l’intervento del MISE rafforzamento e sviluppo del sistema industriale per 10,4 milioni”.

“Si tratta di un altro traguardo importante per le aree interne”, conclude l’assessore Liris, “che hanno ancora bisogno di riconnettere un tessuto sociale compromesso dagli eventi sismici, laddove la ricostruzione fisica spesso non è purtroppo coincisa con un miglioramento della qualità della vita e con un ritorno alla piena normalità”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-