ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 16 ottobre 2021

OBBLIGO GREEN PASS IN CARCERE. MAURO NARDELLA ( UIL) "POCHISSIMI I DISAGI NEGLI ISTITUTI DI PENA AQUILANI. PERSONALMENTE SONO PRONTO PER LA TERZA DOSE"

SULMONA - "Dopo il primo giorno di obbligo del green pass nei luoghi di lavoro possiamo ritenere assolutamente sostenibile e tranquilla la situazione negli istituti di pena di L'Aquila, Sulmona e Avezzano .Non sono certo mancati i casi di alcuni poliziotti rimandati a casa ma si contano davvero sulle dita di una mano. Così come di certo non hanno pesato più di tanto sull'economia gestionale nell' ambito del lavoro carcerario i pochi casi di poliziotti sprovvisti del salvacondotto.Sembrerebbe quindi sotto controllo la situazione anche se non è dato sapere con certezza chi abbia optato per il tampone e chi invece ha fatto la trafila vaccinale così come previsto dal protocollo.In tutti i modi la maggioranza assoluta dei poliziotti sembrerebbe aver risposto affermativamente alla politica di immunizzazione ex COVID 19 e,addirittura, molti di loro si sono detti pronti a sottoporsi alla terza dose  nel momento in cui anche a tale comparto  sarà eventualmente autorizzata la sua somministrazione.Da una analisi fatta risulterebbe comunque bassissima la percentuale di non vaccinati e di sicuro lontanissima da quella presunta pensata su base nazionale. Nella scelta di vaccinarsi in massa credo abbia pesato e non poco il dramma vissuto  soprattutto al carcere di massima sicurezza di  Sulmona quando, in piena emergenza, sono state centinaia e centinaia le persone tra poliziotti e detenuti ad essere colpiti da questo terribile morbo. Un dramma quello vissuto che solo per una benevole sorte non  è arrivato, malgrado comunque diversi siano stati ricoverati in terapia intensiva, a raccontare di decessi.Personalmente, proprio perché coinvolto di persona nell'incredibile stress psicofisico maturato in conseguenza di mesi lavorativi passati in prima linea, non vedo l'ora di sottopormi al richiamo vaccinale tanto da aver già preavvisato il medico curante di questa mia volontà".

F.to Mauro Nardella segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina