ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 16 ottobre 2021

OBBLIGO GREEN PASS IN CARCERE. MAURO NARDELLA ( UIL) "POCHISSIMI I DISAGI NEGLI ISTITUTI DI PENA AQUILANI. PERSONALMENTE SONO PRONTO PER LA TERZA DOSE"

SULMONA - "Dopo il primo giorno di obbligo del green pass nei luoghi di lavoro possiamo ritenere assolutamente sostenibile e tranquilla la situazione negli istituti di pena di L'Aquila, Sulmona e Avezzano .Non sono certo mancati i casi di alcuni poliziotti rimandati a casa ma si contano davvero sulle dita di una mano. Così come di certo non hanno pesato più di tanto sull'economia gestionale nell' ambito del lavoro carcerario i pochi casi di poliziotti sprovvisti del salvacondotto.Sembrerebbe quindi sotto controllo la situazione anche se non è dato sapere con certezza chi abbia optato per il tampone e chi invece ha fatto la trafila vaccinale così come previsto dal protocollo.In tutti i modi la maggioranza assoluta dei poliziotti sembrerebbe aver risposto affermativamente alla politica di immunizzazione ex COVID 19 e,addirittura, molti di loro si sono detti pronti a sottoporsi alla terza dose  nel momento in cui anche a tale comparto  sarà eventualmente autorizzata la sua somministrazione.Da una analisi fatta risulterebbe comunque bassissima la percentuale di non vaccinati e di sicuro lontanissima da quella presunta pensata su base nazionale. Nella scelta di vaccinarsi in massa credo abbia pesato e non poco il dramma vissuto  soprattutto al carcere di massima sicurezza di  Sulmona quando, in piena emergenza, sono state centinaia e centinaia le persone tra poliziotti e detenuti ad essere colpiti da questo terribile morbo. Un dramma quello vissuto che solo per una benevole sorte non  è arrivato, malgrado comunque diversi siano stati ricoverati in terapia intensiva, a raccontare di decessi.Personalmente, proprio perché coinvolto di persona nell'incredibile stress psicofisico maturato in conseguenza di mesi lavorativi passati in prima linea, non vedo l'ora di sottopormi al richiamo vaccinale tanto da aver già preavvisato il medico curante di questa mia volontà".

F.to Mauro Nardella segretario generale territoriale UIL PA polizia penitenziaria

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina