ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONSEGNA ALL’OSPEDALE DI SULMONA DI UNA STAZIONE PROCTOLOGICA PER IL REPARTO DI CHIRURGIA DONATA DALL’ASSOCIAZIONE NOMADI FANS CLUB “UN GIORNO INSIEME”
SULMONA - " All’Ospedale di Sulmona arriva una Stazione Proctologica Marca THD, Modello Digital Mobile Manometry, per il reparto di Chi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
venerdì 22 ottobre 2021
MONTAGNA, DI DONATO: SERVE UNA CONSULTA DEI SINDACI DEI COMUNI DOVE SI SCIA
ROCCARASO - "Su tanti temi, a cominciare dalla Carta Valanghe, serve una voce univoca e forte.Condividere una posizione comune sulle diverse questioni che affollano l’agenda delle amministrazioni comunali montane, affrontare temi urgenti come quello della carta valanghe, preparare delle piattaforme di lavoro e di promozione turistica condivise. “Credo che sia arrivato il momento che i sindaci dei Comuni abruzzesi dove sono presenti gli impianti di risalita, facciano squadra e cerchino uno spazio di coordinamento e confronto. Credo che sia necessaria l’istituzione di una Consulta che abbia un carattere propositivo e di coordinamento”. E’ la proposta che il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha lanciato ai colleghi abruzzesi. “Voglio precisare subito che non ci saranno sovrapposizioni con gli enti di raccordo associativo. L’Anci e l’Uncem sono punti di riferimento importantissimi per i Comuni e svolgono un lavoro straordinario – ha spiegato Di Donato – Serve però che i Comuni che ospitano gli impianti di risalita facciano sentire una voce forte e congiunta trovando condivisione su temi operativi che, soprattutto alla vigilia dell’apertura della stagione invernale, sono particolarmente urgenti. Serve un gruppo di lavoro dove ci sia uno scambio di esperienze e di competenze per facilitare il lavoro delle Amministrazioni. Va definita una linea d’azione per essere uniti con una voce più forte”. Di Donato ha ipotizzato anche che i lavori della Consulta potrebbero essere aperti agli stakeholder territoriali e che l’organismo potrebbe riunirsi con un sistema itinerante a rotazione dando spazio a tutte le realtà dell’Abruzzo”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento