ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 ottobre 2021

EX EFFE SYSTEM, VERDECCHIA: AVVIATI I LAVORI DI BONIFICA DEL SITO

AVEZZANO - L’assessore:"la tutela della salute e dell’ambiente sono prioritarie. Operazione   bonifica   del   sito   della   ex   Effe   System   -nell’area   del   nucleo industriale-, andato a fuoco nel lontano 2011- ai nastri di partenza: l’interventoappaltato dal Comune è partito oggi con la consegna dei lavori alla Cf  Ambiente,la società vincitrice della gara d’appalto. “Il Comune in linea con la decisione del Tribunale di Sulmona, vista l’inadempienza della società di gestione dell’impianto -dichiarata   fallita-   andato   a   fuoco”,   afferma   l’assessore   all’ambiente,  Roberto Verdecchia, al termine del sopralluogo che ha dato il là all’intervento, “ha avviato il lavoro di rimozione di una parte dei rifiuti in essere. Per completare l’opera a tutela della salute e dell’ambiente, comunque, occorrono altri fondi”.     Globalmente, secondo una stima, per la rimozione di tutti i rifiuti nell’area del nucleo industriale occorrerebbe circa un  milione di euro. Ora,  comunque, dopo varie lungaggini burocratiche e false partenze il piano di riqualificazione dell’areacontaminata   ha   mosso   i   primi   passi   concreti.   La   società   pugliese   che   si   è aggiudicata   la   gara   a   base   d’asta,   253   mila   euro,   con   un   ribasso   del   31%,provvederà alla rimozione della prima tranche dei residui dell’incendio, compresi i rifiuti   tossici,   nocivi   ed   un   notevole   quantitativo   di   scarti   tessili   assemblati, pneumatici in decomposizione e residui plastici triturati trovati nel sito industriale dismesso   di   via   Galilei   e   alla   messa   in   sicurezza   del   resto   del   pattume   e   del materiale   plastico   ammassato,   ancor   prima   dell’incendio   dentro   e   fuori   dello stabile. “La tutela della salute e dell’ambiente”, conclude l’assessore Verdecchia,“sono tra le priorità assolute dell’amministrazione Di Pangrazio a tutela di tutti i concittadini”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina