ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 15 ottobre 2021

ECO SISMA BONUS, CITTÀ TRASFORMATA IN UN CANTIERE

AVEZZANO - Presutti:"140 gli interventi avviati, altre 80 pratiche in itinere".  Città “trasformata” in un grande cantiere grazie all’eco-sisma bonus: 140 interventi di riqualificazione sismica o energetica già avviati e una ottantina in itinere certificano la “bontà” della scelta del sindaco, Gianni Di Pangrazio, all’indomani della vittoria elettorale,   di   scommettere   sulla   grande   opportunità   messa   in   campo   dal   governo.“Un’intuizione   vincente”,   afferma   il   presidente   della   commissione   urbanistica, Gianluca   Presutti,   “che   ha   rimesso   in   moto   il   settore   edile,   con   effetti   benefici sull’occupazione e sull’economia cittadina. Senza dimenticare la grande occasione di riqualificare e ammodernare il patrimonio edilizio con i fondi dello Stato colta al volo da centinaia di cittadini e operatori”.  Nei primi nove mesi di quest’anno i procedimenti edilizi sono schizzati in alto rispetto a tutto il 2020: i permessi di costruire sono saliti a quota 125 (in tutto il 2020erano 95); le Scia sono passate da 215 (2020) a 390; Cila da 148 a 180; Cilas 40 (nel2020   non   esisteva),   mentre   gli   accessi   agli   atti   sono   schizzati   da   321   a   779.  Al momento, considerando la media di un milione di euro per ogni cantiere, anche se gli importi sono diversificati, l’investimento globale si aggira attorno ai 140 milioni di euro. Gli investimenti in edilizia poi, come attestato da recenti studi dell’Ance, hanno un effetto moltiplicatore di almeno tre volte sul tessuto economico.      “Il settore edile”, aggiunge Presutti, “è un volano di crescita straordinario in termini economici,   lavorativi   e   di   servizi.   La   proroga   messa   in   cantiere   dal   governo rappresenta   una   ulteriore   spinta   per   la   realizzazione   di   nuovi   progetti   per   la riqualificazione   sismica   e   l’efficientamento   energetico   del   patrimonio   edilizio cittadino.   Un   motivo  in   più  per   rafforzare  il  settore   urbanistico.  In  quest’ottica   a settembre, vista la grande mole di lavoro degli uffici, sono state assegnate 200 pratiche di   condoni   a   5   professionisti   esterni:   oltre   a   consentire   ai   cittadini   di   puntare all’ecosisma bonus porteranno risorse nelle casse dell’Ente”.                                                                                                     

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-