ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 ottobre 2021

ECO SISMA BONUS, CITTÀ TRASFORMATA IN UN CANTIERE

AVEZZANO - Presutti:"140 gli interventi avviati, altre 80 pratiche in itinere".  Città “trasformata” in un grande cantiere grazie all’eco-sisma bonus: 140 interventi di riqualificazione sismica o energetica già avviati e una ottantina in itinere certificano la “bontà” della scelta del sindaco, Gianni Di Pangrazio, all’indomani della vittoria elettorale,   di   scommettere   sulla   grande   opportunità   messa   in   campo   dal   governo.“Un’intuizione   vincente”,   afferma   il   presidente   della   commissione   urbanistica, Gianluca   Presutti,   “che   ha   rimesso   in   moto   il   settore   edile,   con   effetti   benefici sull’occupazione e sull’economia cittadina. Senza dimenticare la grande occasione di riqualificare e ammodernare il patrimonio edilizio con i fondi dello Stato colta al volo da centinaia di cittadini e operatori”.  Nei primi nove mesi di quest’anno i procedimenti edilizi sono schizzati in alto rispetto a tutto il 2020: i permessi di costruire sono saliti a quota 125 (in tutto il 2020erano 95); le Scia sono passate da 215 (2020) a 390; Cila da 148 a 180; Cilas 40 (nel2020   non   esisteva),   mentre   gli   accessi   agli   atti   sono   schizzati   da   321   a   779.  Al momento, considerando la media di un milione di euro per ogni cantiere, anche se gli importi sono diversificati, l’investimento globale si aggira attorno ai 140 milioni di euro. Gli investimenti in edilizia poi, come attestato da recenti studi dell’Ance, hanno un effetto moltiplicatore di almeno tre volte sul tessuto economico.      “Il settore edile”, aggiunge Presutti, “è un volano di crescita straordinario in termini economici,   lavorativi   e   di   servizi.   La   proroga   messa   in   cantiere   dal   governo rappresenta   una   ulteriore   spinta   per   la   realizzazione   di   nuovi   progetti   per   la riqualificazione   sismica   e   l’efficientamento   energetico   del   patrimonio   edilizio cittadino.   Un   motivo  in   più  per   rafforzare  il  settore   urbanistico.  In  quest’ottica   a settembre, vista la grande mole di lavoro degli uffici, sono state assegnate 200 pratiche di   condoni   a   5   professionisti   esterni:   oltre   a   consentire   ai   cittadini   di   puntare all’ecosisma bonus porteranno risorse nelle casse dell’Ente”.                                                                                                     

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina