ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 24 ottobre 2021

AVEZZANO: “PIÙ CONTROLLI ANTI-ASSEMBRAMENTI NOTTURNI IN CITTÀ”

AVEZZANO - "Silvagni: orari un po' più flessibili, ma alla chiusura dei locali serve tolleranza zero.Controlli anti-assembramenti notturni da “rafforzare” in Città e periferie:l’Amministrazione   comunale,   in   seguito   a   una   più   approfondita   valutazione delle condizioni e delle esigenze di cittadini e operatori economici, allenta un po'le maglie delle chiusure delle attività di somministrazioni di bevande e alimenti e chiede alle Autorità di pubblica sicurezza il potenziamento dei controlli. Per conciliare   le   diverse   aspettative,   infatti,   l’Amministrazione   ha   concesso   un piccolo slittamento sugli orari di apertura delle attività. “Per motivi di sicurezza e  al  fine   di  contrastare   il   degrado  dovuto   all’abbandono  di  rifiuti   in  Città”,spiega il consigliere Carmine Silvagni, delegato per il centro città, “dopo gli orari di chiusura delle attività sono vietati i bivacchi e gli assembramenti”. A partire  dal  23 ottobre  e  fino al   30  novembre,  quindi,  dal   lunedì   al   giovedì, l’interruzione delle vendite di prodotti alimentari e bevande scatterà all’1, con chiusura dell’esercizio all’1 e 30 e riapertura alle 5. Nel fine settimana, invece,da venerdì a domenica, lo stop alle vendite di alimenti e bevande è fissato all’2;la chiusura all’2.30 e la riapertura sempre alle 5.       “Il compito di una buona amministrazione”, aggiunge Silvagni, “è sempre quello di cercare un punto di equilibrio tra le parti con l’obiettivo di bilanciare al meglio gli interessi pubblici e privati. In quest’ottica di ragionamento abbiamo optato   per   una   piccola   modifica   degli   orari,   con   la   contestuale   richiesta   di intensificazione dei controlli alle forze dell’ordine, affinché all’abbassamentodelle serrande, anche in considerazione della proroga al 31 dicembre 2021 dello stato   di   emergenza   sanitaria   disposto   dal   Governo,   non   si   formino assembramenti e bivacchi all’esterno. Alla chiusura dei locali, quindi, occorre tolleranza zero”.      L’ordinanza siglata dal vice sindaco, Domenico Di Berardino, e inviata alle autorità di pubblica sicurezza, Prefettura, Questura, Commissariato della polizia di Stato e comandi delle compagnie dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Avezzano -in servizio h 24-, nonché alla Polizia locale, conferma lo stop alle 24,per   le   attività   di   intrattenimento   musicale   all’esterno   dei   locali,   mentre all’interno la  musica  sarà consentita   fino all’1   nel  rispetto  delle  leggi. Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa che varia dai 100 ai  500euro.  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-