ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 24 ottobre 2021

AVEZZANO: “PIÙ CONTROLLI ANTI-ASSEMBRAMENTI NOTTURNI IN CITTÀ”

AVEZZANO - "Silvagni: orari un po' più flessibili, ma alla chiusura dei locali serve tolleranza zero.Controlli anti-assembramenti notturni da “rafforzare” in Città e periferie:l’Amministrazione   comunale,   in   seguito   a   una   più   approfondita   valutazione delle condizioni e delle esigenze di cittadini e operatori economici, allenta un po'le maglie delle chiusure delle attività di somministrazioni di bevande e alimenti e chiede alle Autorità di pubblica sicurezza il potenziamento dei controlli. Per conciliare   le   diverse   aspettative,   infatti,   l’Amministrazione   ha   concesso   un piccolo slittamento sugli orari di apertura delle attività. “Per motivi di sicurezza e  al  fine   di  contrastare   il   degrado  dovuto   all’abbandono  di  rifiuti   in  Città”,spiega il consigliere Carmine Silvagni, delegato per il centro città, “dopo gli orari di chiusura delle attività sono vietati i bivacchi e gli assembramenti”. A partire  dal  23 ottobre  e  fino al   30  novembre,  quindi,  dal   lunedì   al   giovedì, l’interruzione delle vendite di prodotti alimentari e bevande scatterà all’1, con chiusura dell’esercizio all’1 e 30 e riapertura alle 5. Nel fine settimana, invece,da venerdì a domenica, lo stop alle vendite di alimenti e bevande è fissato all’2;la chiusura all’2.30 e la riapertura sempre alle 5.       “Il compito di una buona amministrazione”, aggiunge Silvagni, “è sempre quello di cercare un punto di equilibrio tra le parti con l’obiettivo di bilanciare al meglio gli interessi pubblici e privati. In quest’ottica di ragionamento abbiamo optato   per   una   piccola   modifica   degli   orari,   con   la   contestuale   richiesta   di intensificazione dei controlli alle forze dell’ordine, affinché all’abbassamentodelle serrande, anche in considerazione della proroga al 31 dicembre 2021 dello stato   di   emergenza   sanitaria   disposto   dal   Governo,   non   si   formino assembramenti e bivacchi all’esterno. Alla chiusura dei locali, quindi, occorre tolleranza zero”.      L’ordinanza siglata dal vice sindaco, Domenico Di Berardino, e inviata alle autorità di pubblica sicurezza, Prefettura, Questura, Commissariato della polizia di Stato e comandi delle compagnie dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Avezzano -in servizio h 24-, nonché alla Polizia locale, conferma lo stop alle 24,per   le   attività   di   intrattenimento   musicale   all’esterno   dei   locali,   mentre all’interno la  musica  sarà consentita   fino all’1   nel  rispetto  delle  leggi. Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa che varia dai 100 ai  500euro.  

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina