ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 ottobre 2021

AVEZZANO: IMPIANTO IRRIGUO, IL RIPRISTINO DEI FONDI RESTA IN “STAND BY”

AVEZZANO -  Ruscio: "prendiamo atto degli impegni di Imprudente, ma aspettiamo i fatti.    Nessuna certezza sul ripristino dei fondi vecchi e nuovi per l’impianto irriguo del   Fucino:   nel   faccia   a   faccia   con   sindaci,   amministratori   e   associazioni dell’alveo fucense promosso dal Comune di Avezzano, con in testa l’assessoreLoreta Ruscio, che ha chiesto lumi sulla sorte dell’impianto irriguo fucense e sull’esclusione della Regione dai finanziamenti del Pnrr, il vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, ha assicurato il massimo impegno dell’Ente perla realizzazione dell’opera, passando però la palla al governo per la copertura economica. “L’obiettivo dell’incontro”, ha esordito Ruscio, “è sapere quando saranno reinseriti i fondi per l’impianto irriguo dirottati per l'emergenza Covid;le azioni della Regione per gli altri fondi necessari e perché l’Abruzzo è rimasto escluso dal Pnrr”.      Sullo stesso tasto hanno battuto gli amministratori e i rappresentanti delle associazioni che, seppur senza accenni  polemici, hanno ribadito l’importanzastrategica   del   progetto.   “L’impianto   irriguo   è   vitale   per   il   territorio”,   ha sostenuto il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, “però va salvaguardato il fiume Giovenco: l’acqua non va captata a monte del Paese”.  Quirino D’Orazio, San Benedetto dei Marsi, dopo aver ripercorso le tappe della vicenda impianto, ha espresso l’auspicio che “stavolta il sogno inseguito da decenni si avveri”.           Una svolta alla portata per l’assessore regionale all’agricoltura, Emanuele Imprudente,   che   dopo   aver   ripercorso   le   tappe   della   vicenda   e   ricordato l’incarico per la  progettazione dell’impianto affidato dall’Arap, ha  assicurato l’arrivo dei fondi vecchi e nuovi, “appena il governo ci ridà i soldi. Per il Fucino arriveranno vecchie e nuove risorse”, ha  annunciato, “che ora  non possiamo quantizzare. L’impianto del Fucino è il più grande intervento che faremo, anche con nuovi fondi europei”. Sulla stessa lunghezza d’onda il direttore generale Arap, Antonio Morgante: “per il Fucino  ci sono grandi opportunità: il progetto della Regione guarda avanti, i fondi che arriveranno ci faranno fare il salto di qualità. Stiamo facendo uno sforzo complessivo per potenziare le infrastrutture ela logistica”.      Regione e Arap, quindi, ostentano ottimismo, mentre gli amministratori locali aspettano i fatti concreti. “Ciò che ci preme”, spiega Ruscio, “è che il progetto si realizzi   per   dare   linfa   vitale   al   comparto   agricolo   del   Fucino,  vitale   per   la Marsica e l’intera Regione”. All’incontro a Palazzo di città hanno partecipato pure l’assessore, Patrizia Gallese e i consiglieri Antonio Del Boccio, Alfredo Chiantini, Alessandra Cerone, Ignazio Iucci, Ernesto Fracassi, Maurizio Seritti, Alfredo Chiantini, tutti di Avezzano, Gianclemente Berardini, (sindaco di Gioiadei Marsi), Enzo Di Natale, (Aielli), Dino Iacutone, (assessore di Celano), Luisa Cornacchia,  (consigliere Lecce  nei Marsi), Stefano  Fabrizi (Confagricoltura),Domenico Roselli (Coldiretti), Donato Di Marco (Cia)".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina