ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 settembre 2021

“VENERE E ADONE” DI SHAKESPEARE: IL GLOBE THEATER DI GIGI PROIETTI APPRODA A SULMONA

SULMONA - Ultimo appuntamento con la stagione di prosa del Teatro Caniglia. Sabato 25 settembre alle ore 21:00, presso il Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona, andrà in scena Venere e Adone di William Shakespeare, nella versione tradotta, adattata e diretta da Daniele Salvo, una produzione Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti – Politeama S.r.l. con Gianluigi FogacciMelania Giglio e  Riccardo Parravicini. Tratto dall’omonimo poema del grande drammaturgo inglese, che lo compose durante il periodo di chiusura dei teatri per la peste del 1593, Venere e Adone narra uno dei miti più famosi delle Metamorfosi di Ovidio, dove il desiderio, le sofferenze, la fisicità di una Venere famelica e appassionata si scontrano con la purezza disinteressata di Adone, bellissimo eppure ancora votato a un mondo puerile, fatto di battute di caccia e giochi da adolescente.

«Il Novecento ha razionalizzato irrimediabilmente le pulsioni dell’animo umano, le ha ingabbiate, catalogate ed educate. Shakespeare riesce ancora a comunicare in modo diretto, “puro”; ci fa entrare nel vivo della disperazione, della rabbia, della dolcezza, della sensualità» commenta il regista Daniele Salvo «Quando i teatri riaprirono, Shakespeare fece tesoro di Venere e Adone, di questo suo spericolato tuffo nelle insidie dell’amore, e compose Romeo e Giulietta, simbolo di gioia e tormento per tutti gli innamorati dei secoli a venire».


Venere e Adone ha debuttato sul palco del Globe Theatre Silvano Toti di Roma nel luglio 2020 e vi ha fatto ritorno nel 2021, per poi spostarsi a Taormina e infine a Sulmona, patria di Ovidio e per questo cornice perfetta per la messinscena del mito. I costumi sono firmati da Daniele Gelsi, le scene da Fabiana Di Marco, il disegno luci da Umile Vainieri, il disegno audio da Daniele Patriarca; la direzione tecnica è di Stefano Cianfichi, assistente alla regia è Alessandro Guerra. Del compositore sulmonese Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico del progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione”, che nella stagione di prosa ospita Venere e Adone, sono invece le musiche originali.

«Questa particolare e difficile stagione teatrale di prosa giunge a compimento con uno spettacolo molto significativo per Sulmona – commenta D’Artista –, e non solo per il legame tra Shakespeare e Ovidio, che in questo testo è particolarmente evidente. Venere e Adone, infatti, è stato uno degli ultimi spettacoli promossi dal Globe Theater di Roma con la direzione artistica del grande Gigi Proietti, che proprio qui a Sulmona nel 1976 allestì lo spettacolo A me gli occhi, divenuto poi uno dei suoi più grandi successi e volàno per la sua immensa carriera». 

Proprio in virtù del legame tra Gigi Proietti e la città di Sulmona, il 25 settembre le figlie del maestro, Carlotta e Susanna Proietti, saranno presenti nel pubblico del Teatro Caniglia, e al termine dello spettacolo saranno protagoniste di un momento di omaggio del Teatro e della Città al grande artista, a quasi un anno dalla sua scomparsa.

Il biglietti per Venere e Adone sono in vendita presso l’Ufficio Servizi Turistici di Sulmona – Palazzo della SS. Annunziata in Corso Ovidio e sulla piattaforma online Oooh.events, alle seguenti tariffe: Platea e palchi di I e II Ordine € 25 (ridotto € 23), Palchi di III ordine e Anfiteatro € 22 (ridotto € 20), Palchi IV ordine € 15 (ridotto € 13), Loggione € 13 (ridotto € 10). Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Botteghino del Teatro. 

Per informazioni telefoniche contattare il numero 3493267243, collegarsi alla pagina FB Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-