ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 settembre 2021

SULMONA:"FAVORIRE L’ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI FOCALIZZATI SULLE MODERNE TECNOLOGIE IN AMBITO ENERGETICO E AMBIENTALE"

SULMONA - Il Comune di Sulmona, con Delibera  n.197/2021 approvata dalla Giunta nella seduta dell’8 settembre, ha aderito al Protocollo d’intesa “Per favorire l’attrazione degli investimenti produttivi focalizzati sulle moderne tecnologie in ambito energetico e ambientale”, con il Comune di Rieti, il Comune di Antrodoco, il Comune di Cittaducale, AECOM URS Italia S.p.A., Ancitel Energia e Ambiente S.r.l e Cinque International S.r.l. in relazione al progetto di ferrovia a idrogeno Sansepolcro-Sulmona presentato nel 2019 al Tavolo sull'idrogeno del Ministero dello Sviluppo Economico (2019), che  nel 2020 ha istituito un tavolo tecnico con i rappresentanti delle suddette società titolari del progetto, Rete Ferroviaria Italiana del gruppo Ferrovie dello Stato. “Le Regioni dell’Appennino Centrale e anche la Regione Abruzzo hanno già dimostrato interesse nell’ospitare iniziative in tema di idrogeno e di innovazione energetica e ambientale, non da ultimo partecipando a progetti di ricerca, sviluppo co-finanziati con fondi europei e il Comune di Sulmona si è attivato per candidare la nostra area industriale per insediamenti tesi alla produzione dell’idrogeno verde. Il Protocollo, in tale direzione, ha lo scopo di favorire il coordinamento e il reciproco scambio di informazioni tra i contraenti, con l’intento di realizzare poli d’innovazione tecnologica nel settore energetico e ambientale nell’Appennino Centrale, capaci di attrarre imprese, capitali finanziari e capitale umano d’eccellenza, coinvolgendo quanto possibile le imprese e gli Ordini professionali dei territori interessati, al fine di garantire l’effettivo ritorno economico a livello locale dei progetti di investimento.  Nei programmi di finanziamento della programmazione 2021-2027, la Commissione Europea darà grande rilievo ai progetti che comporteranno la nascita delle “Valli dell’idrogeno” nelle aree rurali, in cui diverse applicazioni saranno combinate in un ecosistema integrato che copra l'intera catena del valore (produzione, stoccaggio, distribuzione e uso finale). E’ questa dunque una grande opportunità per il nostro territorio, per creare dei modelli innovativi di sviluppo delle aree interne con soluzioni tecnologiche sostenibili che abbiano positive ricadute economiche ed occupazionali, contribuendo a superare le nostre carenze infrastrutturali, che sono state determinanti nel limitare lo sviluppo economico delle località montane e cittadine nell’ultimo ventennio”. Dichiara il sindaco Annamaria Casini. “Ho inoltrato ai sindaci del territorio la documentazione relativa al protocollo sottoscritto, invitandoli a valutarne l’adesione per creare una rete istituzionale locale e supportare insieme, verso tutti i livelli decisionali, questo progetto strategico per il Centro Abruzzo, per la creazione di un Hub dell’idrogeno collegato funzionalmente con la tratta ferroviaria Sulmona San Sepolcro. Molte risorse verranno investite in questa direzione” conclude il sindaco “e questa è una opportunità concreta per cui la Valle Peligna non può farsi trovare impreparata”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina