ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 settembre 2021

NON LASCIA MA RADDOPPIA. ANNA PAOLA FASOLI:”POSSIBILE BIS DELLA SAGRA DELLA POLENTA ESTIVA NEL 2022, E TANTE NOVITÀ PER LA SESSANTESIMA EDIZIONE”

PETTORANO - “Secondo me la prima edizione estiva della Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio è andata molto bene. Pur essendo stata fatta in giorni lavorativi, e dunque non nei week-end, perche’ si è svolta in due giovedì e due venerdi, e considerando che erano coinvolte le quattro attività di ristorazione del borgo; penso che il bilancio sia piu’che positivo valutando che tutto cio’ è stato effettuato nel periodo contraddistinto ancora dall’emergenza Covid, con tutte le restrizioni del momento. Si potrebbe rifare anche l’anno prossimo ma forse stavolta nei week-end”.

E’un resoconto con molti segni ‘più’ quello che fa Anna Paola Fasoli, presidente della Pro Loco di Pettorano sul Gizio, della prima edizione estiva della Sagra della Polenta, esperimento svoltosi in 4 giorni del mese piu’ caldo dell’anno, agosto, per la volontà della Pro Loco stessa di offrire comunque l’opportunità a pettoranesi e soprattutto turisti dello storico paese della Valle Peligna di degustare i piatti tipici della zona, e far conoscere le attività di ristoro di Pettorano sul Gizio, anche come preludio alla prossima Sagra della Polenta che dovrebbe svolgersi, pandemia finita permettendo, ad inizio 2022.“ Effettivamente parecchie persone interessate, specialmente quelle che venivano da fuori, non sono potute venire perché essendo giorni lavorativi ovviamente non potevano essere presenti per una scappata e via-ha aggiunto Anna Paola Fasoli-. La polenta è stato comunque un piatto apprezzato, il pubblico ha risposto molto bene e non mi aspettavo i numeri che sono stati fatti. Sono stati una sorpresa in termini di scelta i piatti della polenta coi mugnoli e quella con i funghi, rispetto alla rognosa, segno che probabilmente gli avventori vogliono sperimentare abbinamenti ‘nuovi’. Mancano alcuni numeri per completare il conteggio di presenze ma complessivamente si puo’ parlare di un bilancio più che positivo”. E a chi le ha chiesto se in vista della prossima edizione della Sagra della Polenta invernale, che di una futura estiva, nel 2022, abbia pensato a delle idee innovative da proporre, Anna Paola Fasoli ha risposto:”Il piatto principale rimarrà la polenta rognosa, visto che è il piatto principe a Pettorano sul Gizio, ma andranno valorizzati i mugnoli. Quindi non solo il primo piatto mugnoli e chezzerieje, ma anche la polenta coi mugnoli. Penso di inserire questo piatto nella sessantesima edizione della sagra anche perché considerando il percorso che stiamo facendo di valorizzazione dei mugnoli stessi,è un altro prodotto che vorrei far apprezzare perché l'aspetto culinario di Pettorano sul Gizio è rappresentato sia dalla polenta che dai mugnoli. Quindi sicuramente ci sarà qualche piatto innovativo”. Ma la presidente della Pro Loco di Pettorano sul Gizio si dimostra anche una fucina di iniziative a largo raggio, sia in vista del prossimo inverno che dell’anno solare 2022. “Noi vorremmo fare da circa un mese prima della prossima Sagra della Polenta tutto un percorso che poi porterà alla sessantesima edizione della sagra stessa, inserendo anche i mugnoli, quindi facendo proprio un ‘tragitto’ di valorizzazione dei mugnoli e del mais "ottofile" - ha puntualizzato Anna Paola Fasoli-. Quindi stiamo pensando a convegni e ad una festa del mugnolo che sarà poi il preludio alla sessantesima edizione della sagra, quindi una visione di Pettorano sul Gizio a trecentosessanta gradi sui prodotti tipici. L’idea è partire dal mugnolo, facendo dei convegni con degli agronomi inserendo una parte riguardante il mais, accostando così la polenta al mugnolo. Un qualcosa di innovativo tutto da studiare e che mi servirà per tastare il polso in termini di reazioni delle persone davanti a queste novità”


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-