ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 settembre 2021

ELEZIONI AMMINISTRATIVE SULMONA. DI PIERO:"IL TURISMO COSTITUISCE UNA LEVA IMPORTANTE PER LO SVILUPPO DEL NOSTRO TERRITORIO"

SULMONA - "Il turismo costituisce una leva importante per lo sviluppo del nostro territorio, e dobbiamo essere consapevoli che gli obiettivi strategici del P.N.R.R. (digitalizzazione, innovazione, competitività, transizione ecologica, mobilità sostenibile) sono un’occasione irripetibile per il rilancio del Paese e di questa parte del territorio abruzzese.Il P.N.R.R. punta a incentivare il miglioramento delle infrastrutture, per consentire una migliore viabilità, per incrementare la fruibilità degli itinerari turistici. Per questo dal P.N.R.R. ci sono spazi nei fondi destinati alle ciclovie turistiche, alla creazione di un collegamento infrastrutturale tra gli aereoporti di Roma e Pescara (con interscambi efficienti e tali da consentire la mobilità rapida per i turisti che scelgono le nostre località); siamo parimenti interessati ai fondi stanziati per la digitalizzazione dei parchi nazionali, per il finanziamento delle start up, per la strategia digitale per la piattaforma per il portale della cultura, per promuovere l’identità dei luoghi, così come per l’industria cinematografica. Fanno sorridere le dichiarazioni fantasiose e prive di aderenza al reale fatte dal candidato Andrea Gerosolimo in materia di turismo. Il candidato asserisce che al fine di raddoppiare la ricettività alberghiera della Città, promuoverà cento eventi (grandi eventi) mirati a moltiplicare all’ennesima potenza, l’afflusso di turisti a Sulmona, attraverso 400.000/500.000 euro, reperibili con i fondi del P.N.R.R. Il candidato Gerosolimo non sa (o peggio finge di non sapere), che i fondi messi a disposizione dall’Europa non possono essere finalizzati al finanziamento di eventi in quanto il P.N.R.R. non eroga fondi per eventi “a pioggia” ma è mirato ad una riforma strutturale che, come dice la parola stessa, punta alla Ripresa e alla Resilienza.Inoltre  con la somma prevista si finanzierebbero eventi del costo 4.000/5.000 euro ciascuno, in media, che non sembrano proprio di entità tale da ingenerare un afflusso di decine di migliaia di turisti. Se volessimo poi entrare nel dettaglio non pare assolutamente percorribile l’obiettivo di finanziare gli eventi turistici con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Infatti, il Governo Italiano, nella programmazione relativa al P.N.R.R., ha stabilito di destinare al turismo la somma di 2 miliardi e 400 milioni di euro, per lo più destinati alla competitività delle imprese turistiche (attraverso il miglioramento delle infrastrutture di ricettività, la digitalizzazione di La quota di investimento riservata ai grandi eventi turistici , pari a 500 milioni di euro, è quella relativa al progetto “Caput. Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici”, essenzialmente riservato alla Città di Roma per l’attrattività della Capitale in vista dei grandi eventi turistici che la interesseranno (Ryder Cup 2022, Giubileo 2025)". GIANFRANCO DI PIERO

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina