ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 settembre 2021

" CAMPO DI GIOVE… COMUNITÀ IN MOVIMENTO"

CAMPO DI GIOVE - "Grazie all'esito positivo della nostra partecipazione al bando “Concorso di idee per la realizzazione di progetti innovativi nel settore del turismo esperienziale” promosso da Fondazione Carispaq, la Cooperativa di Comunità Tavola Rotonda di Campo di Giove presenta un ambizioso progetto che la vede capofila in partenariato con Fondazione Carispaq (principale soggetto finanziatore), Comune di Campo di Giove, Confcooperative Abruzzo, Borghi in Rete (cofinanziatori) e la collaborazione dell'Accademia Sulmonese di Fotografia, la Comunità Slow Food per la valorizzazione del fagiolo Gialletto campogiovese, la Proloco di Campo di Giove e i nostri Soci ristoratori e guide escursionistiche... e tutta la popolazione campogiovese!

“Campo Di Giove... comunità in movimento” è un progetto di turismo esperienziale e di comunità, che unisce i concetti di ospitalità, sostenibilità, responsabilità e collaborazione.Nasce con l’esigenza di creare a Campo di Giove un’offerta turistica integrata, nella consapevolezza che “Comunità Ospitale” è sinonimo di crescita culturale in cui è necessario lo scambio di esperienze tra il visitatore e la comunità locale.L'obiettivo è quello di valorizzare gli aspetti positivi della nostra identità culturale, figlia dell’ambiente che ci circonda e caratterizzata, fino a qualche decennio prima della fine del secolo scorso, dalle tradizioni agricole e pastorali, a cui si integrano perfettamente oggi la gastronomia e l’accoglienza.Attraverso “l’ascolto” mediante i cinque sensi vogliamo promuovere e sostenere le qualità e le eccellenze di Campo Di Giove, raccontare in maniera inedita il territorio lungo l’intero anno solare, offrire al visitatore un’esperienza nuova durante un percorso caratterizzato dal susseguirsi delle stagioni e dalle loro peculiarità, coinvolgendo popolazione locale e visitatori come protagonisti in tutte le principali fasi di azione, dalla conoscenza dell’ambiente storico e naturalistico alla produzione agricola, dalla preparazione del terreno alla semina, dalla raccolta alla degustazione del piatto.Agricoltura e ambiente dunque, vissuti non solo con l’acquisizione di emozioni, ma anche con la produzione di immagini che parteciperanno ad un concorso fotografico e ne accompagneranno l’esperienza, come ricordo da custodire nel tempo.Tra le diverse attività proposte, ricordiamo la Visita agli orti eroici di montagna, la manifestazione Seminare il futuro, le feste del Risveglio primaverile, della Panificazione di comunità, del Solstizio d’estate, la Festa del raccolto, il Festival delle Cooperative di Comunità e il concorso fotografico “Foto in Campo”.Vi aspettiamo dunque con il primo appuntamento, la quarta edizione di "Seminare il Futuro" dedicata quest'anno alla Festa del Raccolto, che si terrà il 16 e 17 ottobre 2021 all'interno del meraviglioso borgo antico di Campo di Giove".

Il presidente

Domenico Curciarello

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina