ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 6 settembre 2021

AVEZZANO: ZONA INDUSTRIALE. "SI PUNTA AL NUOVO PIANO REGOLATORE TERRITORIALE CON APERTURA ALL’ AGROINDUSTRIALE"

AVEZZANO - "Incontro operativo, questa mattina al comune di Avezzano, tra Amministrazione Comunale, Arap e Provincia dell’Aquila.Al centro dei lavori la necessità di aggiornare il Piano regolatore territoriale della zona industriale per alleggerire il peso della burocrazia e favorire nuovi insediamenti.Obiettivo comune tra gli enti, per il quale però sono necessari approfondimenti tecnici per arrivare a norme nuove, condivise e al passo con le nuove esigenze.Alla riunione erano presenti i tecnici di Arap, l’assessore Loreta Ruscio, il consigliere Antonio Del Boccio e l’architetto Mauro Mariani iper l’amministrazione comunale, e per la Provincia dell’Aquila i consiglieri Roberto Giovagnorio e Gianluca Alfonsi accompagnati dai tecnici D’amico, Cataldi e Ragone.Se nel passato, riguardo alla ridefinizione delle norme tecniche di attuazione, il dibattito era incentrato sulla volontà o meno di aprire al commercio, questa volta il tema al centro del confronto è stata l’apertura all’agroindustriale. L’Amministrazione Di Pangrazio, in coerenza con il programma di mandato, ha chiesto di ridefinire le aree finalizzate a questo tipo di insediamenti, argomento su cui anche i rappresentanti provinciali sono stati d’accordo (è bene ricordare che l’attività di pianificazione a riguardo spetta proprio alla Provincia e passa al vaglio del Consiglio).D’altra parte, quanto al commercio, sui nuclei di Sulmona e L’Aquila, per evitare concentrazioni in zona industriale, si è posto il limite ad un esercizio di vicinato per lotto, soluzione che potrebbe essere adottata anche in zona. “L’agroalimentare è un’opportunità ed è necessario creare le condizioni per essere più attrattivi. Ognuno deve fare la sua parte lavorando in sinergia. Il comune – questa è la posizione espressa dall’assessore Ruscio e dal consigliere Del Boccio- preme anche per una defiscalizzazione dei nuovi insediamenti e per eliminare alcuni casi di doppia tassazione Tari, che gravano sulle attività e vanno evidentemente rivisti”.Tutti argomenti che saranno presto ripresi anche in sede politica per arrivare a modifiche condivise, in tempi brevi". 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-