ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 agosto 2021

VACCINAZIONE COVID: DA DOMANI, IN PROVINCIA, ACCESSO SENZA PRENOTAZIONE PER TUTTE LE FASCE D’ETA’ (TRA LE ORE 10 E LE 13 NEI PUNTI VACCINALI)

LA ASL MANTIENE IL ‘DOPPIO CANALE’, CON POSSIBILITA’, IN ALTERNATIVA, DI FISSARE L’APPUNTAMENTO IL GIORNO PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE. Ad oggi il totale delle somministrazioni in provincia è 373.709.Le persone che hanno completato il ciclo delle vaccinazioni sono 165.852.L’AQUILA - "Da domani sabato 21 agosto, in tutta la Provincia vaccinazioni covid  senza prenotazione per tutte le categorie, a prescindere dall’età, aperte anche ai turisti della Perdonanza che si terrà all’Aquila dal 23 al 30 agosto prossimi. L’accesso libero a tutte le fasce di popolazione è stato deciso dalla Asl in seguito agli ottimi riscontri registrati nei giorni scorsi con l’adozione della stessa formula, limitata però inizialmente a studenti, over 60 e insegnanti.Tutti i cittadini, per accedere da domani alla vaccinazione senza prenotazione, dovranno presentarsi ai centri di somministrazione del territorio dell’azienda sanitaria tra le ore 10 e le 13. Oltre alla vaccinazione libera, la Asl mantiene l’accesso tramite il doppio canale che consente di prenotare un appuntamento entro le ore 17 alla mail vaccinazionecovid.studenti@asl1abruzzo.it e di presentarsi il giorno successivo a uno dei centri vaccinali per sottoporsi alla somministrazione (modalità finora scelta da una minoranza).La vaccinazione consentita a tutte le fasce d’età, a partire da domani, sarà una preziosa opportunità anche per i numerosi turisti che raggiungeranno L’Aquila per assistere alla Perdonanza, evento che ogni anno suscita grande interesse.

La Asl, nella campagna di vaccinazione contro il covid, da molti mesi è in campo con otto punti vaccinali dislocati nelle diverse aree: L’Aquila (S. Vittorino e Bazzano), Avezzano, Sulmona, Castel di Sangro, Pratola Peligna, Tagliacozzo e Pescina. In occasione della Perdonanza si sta valutando di aprire, d’intesa col Comune, un ulteriore punto vaccinale  al centro di L’Aquila.

“L’azienda sanitaria”, dichiara Domenico Pompei, direttore del servizio Prevenzione, “cerca continuamente di agevolare l’accesso alla vaccinazione degli utenti per allargare progressivamente la platea del numero di persone da immunizzare. Una strategia che, come dimostrano i riscontri, si sta rivelando efficace e che fa emergere sempre più consapevolezza nella gente sulla necessità di sottoporsi alla somministrazione”

A oggi il totale delle somministrazioni in provincia è complessivamente 373.709, di cui 207.857 prime dosi. Le persone che hanno completato il ciclo delle vaccinazioni sono 165.852.

Ciò significa che, rispetto alla popolazione target (dai 12 anni in su) il 62% ha già completato il ciclo mentre il 79% ha fatto la prima dose". 

"Da domani 21 agosto, dalle ore 10 alle ore 13, presso il Centro di Vaccinazione di Pratola Peligna, per tutti, indipendentemente dall’età e dalla categoria, sarà possibile accedere liberamente e senza prenotazione per sottoporsi alla vaccinazione".








 






















Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina